“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaGli studenti dell'"Erodoto" di Corigliano-Rossano interpretano "La Bohème" di Puccini al Teatro...

Gli studenti dell'”Erodoto” di Corigliano-Rossano interpretano “La Bohème” di Puccini al Teatro Rendano

L’Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano-Rossano ha partecipato al progetto Opera Lab “La Bohème” di Giacomo Puccini offrendo ai propri alunni l’opportunità di scoprire la bellezza del teatro e della lirica. Nello specifico, sono state coinvolte tutte le classi terze e due classi quinte dei plessi Amerise e Ariosto nonché varie classi della Scuola Secondaria.
Il progetto è il frutto di una rete sinergica tra scuola e associazioni quali Opera Lab Edu, Cultura in Love, Frequenze e Armonici, Orchestra Sinfonica Brutia, coordinate da Giulia Tenuta, esperta di musica e opera lirica.
Opera Lab, nello specifico, è un programma educativo progettato per far scoprire agli studenti il mondo dell’opera lirica in modo creativo, coinvolgente ed accessibile. Il progetto è stato suddiviso in diversi momenti di apprendimento per offrire ad alunni e docenti un’esperienza coinvolgente e completa nell’esplorazione dell’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, in occasione del centenario dalla morte del compositore lucchese. Il percorso ha previsto in primis un’adeguata formazione per i docenti al fine di far acquisire loro familiarità con l’opera lirica come forma d’arte per poi apprendere come utilizzarla come mezzo di strumento interdisciplinare. La seconda fase, il cuore del lavoro operativo si è svolto tra docenti e studenti per poi approdare in ultimo sul palcoscenico.
Gli studenti hanno vissuto un’esperienza straordinaria attraverso un percorso durato un intero anno scolastico e il 9 e 10 maggio hanno calcato la scena sul palco del Teatro Rendano, esibendosi insieme ai cantanti lirici.
Il progetto ha coinvolto 9.000 studenti e 1.500 insegnanti a livello regionale, un lavoro ambizioso che ha fatto riscoprire la bellezza del teatro, del canto lirico e delle opere di Giacomo Puccini, appassionando i partecipanti con le vicende vissute raccontate.
È stata un’opportunità di crescita non solo per gli studenti, ma anche per le loro famiglie, che hanno potuto vedere i propri figli interpretare un’opera, suscitando emozioni e soddisfazione. L‘Istituto Erodoto “rompe gli schemi”, come indica il tema del Senza Zaino Day di quest’anno, incoraggiando i propri studenti con il motto “Diventa ciò che sei”.

Articoli Correlati