“È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole” - Franz Kafka
HomeCalabriaCosenzaWorld Tourism Event a Roma: l’intervento del referente del Parco dell’Aspromonte e...

World Tourism Event a Roma: l’intervento del referente del Parco dell’Aspromonte e il successo dello stand

Grandi consensi sta ricevendo il Parco Nazionale dell’Aspromonte con il suo Geoparco Unesco al World Tourism Event a Roma dove è presente nello stand espositivo di Calabria Parchi per far conoscere a livello internazionale le meravigliose aree protette e i paesaggi naturali incontaminati della nostra regione. Nel pomeriggio di oggi, si svolto un workshop dedicato al modello Calabria Parchi, definito come un viaggio rigenerante nel cuore del Mediterraneo. Il Dipartimento Ambiente e Territorio, settore Parchi ed Aree Naturali Protette della Regione Calabria, con il Parco della Sila, referente per il marketing territoriale, ha presentato un panel che riunisce tutte le aree protette della Calabria, illustrando l’intuizione della Regione Calabria di avviare la concertazione con i tre parchi Nazionali e i parchi regionali oltre che le riserve. Da questa concertazione strategica sono nate le azioni di marketing messe in atto da Calabria Parchi.  L’Ing. Sabrina Scalera, direttore f.f. del Parco dell’Aspromonte ha illustrato le particolari caratteristiche del cosiddetto turismo lento, della rete sentieristica e dei numerosi siti Patrimonio dell’Unesco presenti nella nostra regione, come il Geoparco dell’Aspromonte, quello del Pollino, della riserva Mab e della foresta vetusta. Tantissimi i visitatori che si sono recati allo stand di Calabria Parchi nella giornata di oggi.  Si tratta di buyer nazionali e internazionali selezionati in collaborazione con ENIT, Agenzia Nazionale per il Turismo, che hanno sede e operano nelle aree inserite nella World Heritage List Unesco e che vogliono promuovere il territorio, le strutture ricettive, le esperienze, la cultura delle aree Unesco come l’Aspromonte Geopark.

Articoli Correlati