Walter Nocito, candidato di Alleanza Verdi Sinistra alle regionali del 5-6 ottobre nella Circoscrizione Nord (Provincia di Cosenza), ha visitato l’Università della Calabria per confrontarsi con gli studenti sul drammatico tema del caro-affitti che sta mettendo a rischio il diritto allo studio.
L’incontro, organizzato dalle associazioni studentesche UnicalMente e Focus, si è svolto mercoledì mattina sul ponte pedonale dell’ateneo, nel cuore pulsante della vita universitaria calabrese.
“Una stanza singola costa quanto uno stipendio”
I dati emersi dal confronto con gli studenti sono allarmanti: una stanza singola tra Cosenza e Rende costa in media 391 euro, con punte che raggiungono i 600 euro, a cui si aggiungono utenze e spese varie per oltre 5.000 euro l’anno.
“Dietro questi numeri ci sono storie drammatiche”, denuncia Nocito. “Ragazzi che rinunciano a frequentare, famiglie che si indebitano, studenti costretti ad abbandonare il sogno della laurea. E tutto questo mentre la qualità degli alloggi è spesso pessima: case fatiscenti, contratti irregolari, prezzi imposti senza trasparenza.”
L’attacco al diritto costituzionale allo studio
Il candidato di AVS punta il dito contro l’immobilismo della Giunta regionale: “Da parte della Destra, nazionale e calabrese, il diritto costituzionale allo studio è sempre più sotto attacco. Un pericoloso processo in atto da anni, che si è intensificato con le Giunte regionali dal 2020 in poi.”
“Evidentemente Occhiuto e la sua maggioranza sono impegnati su altri fronti”, continua Nocito, “dedicati a coprire la Lega e proteggere i ricchi del Nord, mentre i nostri giovani vengono abbandonati.”
Le proposte concrete per il diritto allo studio
Walter Nocito ha presentato agli studenti un piano articolato di interventi:
Più residenze universitarie pubbliche per garantire alloggi dignitosi e accessibili
Affitti calmierati attraverso accordi con i proprietari privati
Contratti regolari e trasparenti per tutelare gli studenti
Un Piano regionale serio per il diritto allo studio che coordini tutti gli interventi
“Lo dobbiamo alle future generazioni”
“Studiare all’università non può essere un privilegio per pochi”, conclude Nocito. “Formarsi come cittadini attivi e lavoratori preparati è un diritto di tutti che va difeso anche in Calabria. Se sarò eletto, porterò queste battaglie in Consiglio Regionale. Lo dobbiamo ai nostri giovani e alle future generazioni.”
L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e appassionata degli studenti, che hanno apprezzato l’ascolto concreto delle loro problematiche da parte del candidato di Alleanza Verdi Sinistra.