Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria con il patrocinio della Città di Reggio Calabria, martedì 18 marzo 2025, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” promuove la conversazione: “Spesso il male di vivere ho incontrato”, 1925, Eugenio Montale pubblica “Ossi di seppia”. Dopo i saluti di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, relazionerà Maria Florinda Minniti, già docente di Italiano e Latino, componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria. Con l’ausilio di slides la prof.ssa Minniti farà una lunga e articolata relazione su “Ossi di seppia” di Eugenio Montale, una delle opere più importanti del poeta, pubblicata nel 1925. La frase “spesso il male di vivere ho incontrato” è una citazione di Montale che riflette il tema della sofferenza e la tragicità dell’esistenza. La raccolta poetica di Eugenio Montale è caratterizzata da una profonda introspezione e da un senso di disillusione, mettendo a confronto la bellezza della natura e la realtà tragica vissuta dall’uomo di inizio Novecento, con un linguaggio ricco di immagini evocative e simbolismi.
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaSpesso il male di vivere ho incontrato”, 1925, Eugenio Montale pubblica “Ossi...