“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio, FP CGIL: "Preoccupazione per i dipendenti Agenzia Dogane e Monopoli. Locali...

Reggio, FP CGIL: “Preoccupazione per i dipendenti Agenzia Dogane e Monopoli. Locali insalubri e si ipotizza presenza di amianto”

“Giorno 17 luglio 2024 si è svolta l’assemblea del personale dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria e dell’Ufficio dei Monopoli della Calabria S.O.T. di Reggio Calabria negli uffici di Molo Margottini Porto di Reggio Calabria, con il seguente ordine del giorno:

° lavori di ristrutturazione edificio

° presunta presenza di amianto

I lavoratori hanno dimostrato preoccupazione per lo stato di avanzamento dei lavori, che ormai si protraggono da diversi anni, costringendoli a lavorare all’interno di un cantiere con ponteggi, reti di contenimento che impediscono la visuale all’esterno, materiali edili, scarti di lavorazione come detriti e materiale di risulta , per non parlare dello stato in cui si trova l’edifizio all’interno , con la presenza di muffe sulle pareti, muri che si sgretolano per l’umidità e infiltrazioni di acqua dal tetto (sala riunioni)

Ma il disagio maggiore che preoccupa i dipendenti TUTTI, è la presunta presenza di amianto, sembrerebbe rinvenuta durante le opere di ristrutturazioni dell’edificio, che ha richiesto l’intervento dell’ARPACAL in data 11/07/2024, ancora in attesa di conoscere le risultanze analitiche dei campioni prelevati.

La FP CGIL chiede di essere messa a conoscenza nel più breve tempo possibile, “richiesta espressa anche dall’assemblea dei lavoratori”, i risultati analitici dei campioni prelevati dall’ARPACAL, l’eliminazione di ogni pericolo all’interno dello stabile/cantiere, e l’eventuale trasferimento del personale presso altre sedi”.

Così, in una nota, il segretario generale della Funzione Pubblica CGIL Reggio Calabria, Francesco Callea.

Articoli Correlati