“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeCelluloideCelluloide CatanzaroA.Gi.Mus. Catanzaro: musica e cinema inaugurano la seconda parte della stagione

A.Gi.Mus. Catanzaro: musica e cinema inaugurano la seconda parte della stagione

Terminata la pausa estiva, utile per accordare gli strumenti e prepararsi al meglio alla nuova fase della stagione, riprende l’attività concertistica dell’A.Gi.Mus., sezione di Catanzaro. Venerdì 12 settembre, alle ore 18:30, presso la sala concerti del Comune di Catanzaro, si terrà la performance del duo composto dal M° Laura Screnci (mezzosoprano) e dal M° Tusha Ilaria Silipo (pianoforte), dal titolo “Musica e cinema: tra romanticismo e nostalgia”. La serata sarà introdotta, come di consueto, dal giornalista Arcangelo Pugliese e sarà arricchita dall’esposizione “La scultura nei luoghi pubblici” di Nuccio Loreti.
Alcune curiosità sugli artisti
Laura Screnci, nata a Catanzaro nel 1995, consegue nel 2014 la maturità classica al Liceo “P. Galluppi” e si forma in canto lirico con il Soprano Maria Laura Martorana. Presso l’Istituto “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese ottiene il Diploma accademico di I livello (2019) e di II livello (2021). Nel 2015, vince il 2° premio al X Concorso Internazionale di Musica “Trofeo Città di Greci”. Dal 2014 svolge attività concertistica con il Coro Polifonico “SS.ma Trinità – Città di Catanzaro” e partecipa a rassegne e produzioni liriche al Teatro Politeama, tra cui Otello (2018), Don Giovanni (2018) e Maria de Buenos Aires (2021). Con il Coro Lirico Siciliano, prende parte a tournée in Italia e all’estero, tra cui Carmen (2019-2022). Appassionata anche di canto moderno e musical, vince due edizioni del Festival “Una Voce per lo Jonio” (2014 e 2015) e collabora con la compagnia “Move In Art”. Nel 2022, ottiene il 2° premio al Talent “Next Music Generation”. Nel 2023, si esibisce al Festival d’Autunno di Catanzaro e da settembre 2024 è direttore artistico della sezione A.Gi.Mus. di Catanzaro.
Tusha Ilaria Silipo, nata il 1° marzo 1995 a Darjeeling (India) e residente a Catanzaro, Calabria, ha iniziato lo studio del pianoforte a otto anni. Ha conseguito varie certificazioni e lauree in pianoforte, inclusa una laurea biennale presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. Ha partecipato a numerose masterclass e si è specializzata con diversi maestri. Nel 2022 ha ottenuto l’abilitazione per l’insegnamento del sostegno e la classe di concorso AJ56. Ha vinto premi in concorsi internazionali e collabora con l’Associazione Nazionale A.Gi.Mus. Ha partecipato a numerosi concerti e rassegne musicali, tra cui “Festival Suoni e Colori”, “I concerti del Conventino” e “Festival d’Autunno”. Ha suonato in vari eventi in Calabria e non solo, dimostrando un impegno costante nella sua carriera musicale.
Nuccio Loreti, artista e scultore del ferro, segue le orme di maestri catanzaresi come Saverio Rotundo, noto come “u Ciaciu”. Apprende l’arte della lavorazione dei metalli dal padre, iniziando sin da giovane a usare saldatrici e utensili. La sua prima creazione significativa è una grande elica in ferro a soli quattordici anni. Loreti realizza opere artistiche che spaziano da elementi naturali a oggetti di uso comune, adatti al design e all’architettura. Tra le sue opere più notevoli c’è una maestosa aquila con un’apertura alare di due metri e venti, costruita in due anni.

Articoli Correlati