Storie e Memorie
Venerdì 02 Aprile 2021 | 04:47
di Francesca Gabriele - Le donne sempre più agguerrite, sempre più indipendenti, sempre più nel ruolo di "spalla" in momenti in cui ognuno si ritrova a fare i conti con la fragil... Leggi tutto
Storie e Memorie
Martedì 30 Marzo 2021 | 04:38
di Francesca Gabriele - Ci risiamo. La Calabria di nuovo supera i livelli di contenimento dei contagi e ritorna ad essere zona rossa. Altra mazzata più di ogni altra categoria pe... Leggi tutto
Storie e Memorie
Domenica 28 Marzo 2021 | 04:48
di Francesca Gabriele - Sono trascorsi dodici mesi, uno dietro l'altro, e ancora il mondo fa i conti con la pandemia. Non si contano più i decessi, le terapie intensive che conti... Leggi tutto
Storie e Memorie
Lunedì 22 Febbraio 2021 | 08:28
di Fulvio D'Ascola* - La notte, quella porzione di tempo sospeso tra i giorni, riempita da sogni a colori o da lunghe ore insonni. Rumorosa come gli oggetti di lavoro, agghiaccia... Leggi tutto
di Mariateresa Ripolo - Una battaglia per la vita e un diritto negato. Avevano raccontato la loro storia e le loro preoccupazioni dovute al Covid in una toccante lettera inviata…
di Mariateresa Ripolo - Diciotto anni compiuti da poco, tantissime passioni tra musica, teatro, sport, e un ottimismo che lo ha portato a non precludersi la possibilità di raggiungere vette…
di Mariateresa Ripolo - Protetti da mascherine, visiere, guanti monouso, bandane per i capelli. Strati su strati per evitare di entrare in contatto con il Covid-19, ma non solo. Sono…
In occasione del centododicesimo anniversario del Terremoto che distrusse le città di Reggio e Messina, pubblichiamo un breve estratto del romanzo breve "Stidduzzu 1908 – il Figlio delle Stelle" di…
"Il primo ricordo che mi viene in mente pensando al momento in cui sono entrato in cella? Sentire il rumore metallico delle chiavi e delle porte di ferro che si…
"Io sono stato ucciso politicamente. A volte le condanne si costruiscono anche fuori dalle aule di giustizia. Dal 2011 in poi, ho dovuto far fronte a un vero e proprio…
di Mariateresa Ripolo - Zaino in spalla da 19 mesi, più di 6 mila chilometri percorsi con il sogno di scoprire i borghi italiani e una speranza: sensibilizzare l'Italia su…
di Claudio Cordova e Walter Alberio - Assembrati e rigorosamente senza mascherine. I negazionisti di Reggio Calabria scendono in piazza per un comizio in salsa complottista e cospirazionista. Quasi sempre…
"Il 2 agosto si celebra la "Giornata della Memoria" dello sterminio di circa 500.000 Rom e Sinti avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale ad opera dei nazisti e dei loro…
di Mariateresa Ripolo - «Non sono mai stato così contento nella mia vita». Classe 1931, una vita passata a lavorare da operaio prima in Francia, Germania, Belgio, per poi fare…
di Pasquale Romano - Il numero 11 si può leggere anche come 1+1. La somma di due individualità, come ad esempio Antonio e Maurizio Mauro. Numero undici che non è…
New York dice addio ad Alberto Rottura, per mezzo secolo il "figaro" dei suoi vip. Il New York Times, a firma del giornalista Sam Roberts, ha dedicato lo scorso 29…
"Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza…
di Giuseppe Chirico - La società contadina calabrese dell'Ottocento è selvaggia e brutale: le leggi in vigore, prima ancora di quelle imposte dallo Stato o dalla criminalità organizzata, sono quelle della…
di Claudio Cordova - Pasta al sugo, un panino con la cotoletta, acqua, un dolce. Il pranzo della Domenica delle Palme. Non per chi vive la quarantena del Coronavirus "normalmente", ma…
di Pasquale Romano - "Amare e non essere amato è tempo perso", diceva un vecchio proverbio. Chi non ha perso nemmeno un attimo del suo tempo, per amare e farsi…
Siamo andati a trovare il dott. Giuseppe Tripodi, storico medico di famiglia reggino e conosciuto dietologo, rimasto in attività nel suo ambulatorio del centro cittadino fino ai primi di marzo…
di Claudio Cordova - Se c'è una cosa positiva nel periodo di quarantena e spostamenti limitati e monitorati che viviamo, è quella di avermi fatto ritrovare il tesserino dell'Ordine dei Giornalisti,…
di Walter Alberio - "Mai stati così lontani, mai così soli". E' lo stato d'animo di molti italiani che vivono nel Regno Unito, il Paese del Leave dove la battaglia…
di Pasquale Romano - "Gli italiani, sappiamo come sono, per loro ogni scusa è buona per chiudere tutto, interrompere il lavoro e fare una lunga siesta". Le parole dell presentatore…
di Giuseppe Chirico - Il 19 ottobre 1627, dopo l'ennesimo temporale che ha danneggiato Reggio, i sindaci Giandomenico Filocamo, Pompeo Morisano e Francesco Spanò emanano la seguente ordinanza: «Banno che non…
di Mariateresa Ripolo - "Ho avuto la fortuna di incontrare docenti e scienziati di tutto il mondo, ad esempio Julianne McCall, oculista e neurobiologa, che ha praticamente organizzato tutto, ho incontrato…
di Mariateresa Ripolo - Aveva già attirato l'attenzione dei più a partire dal 2010 quando il suo sindaco, ormai ex, Mimmo Lucano, era stato eletto terzo miglior sindaco al mondo…
di Mariateresa Ripolo - "La Calabria mi è mancata dal primo momento che l'ho dovuta lasciare per proseguire il mio cammino, e adesso sono davvero felice di ritornarci e di…
di Fulvio D'Ascola* - Le strade,i pedali ed il corpo ricurvo sulla bicicletta,la maglia bianco e azzurra della Bianchi sfreccia al traguardo.Anno 1967, muore Otis Redding un grande della Soul…
di Mariateresa Ripolo - "Ci vuole perseveranza, la cosa più importante è avere passione e non aver paura di buttarsi, sembra una frase fatta "segui i tuoi sogni", ma il mondo…
di Mariateresa Ripolo - Un viaggio di quasi 9 mila chilometri rigorosamente percorsi a piedi sotto il sole cocente di luglio con un enorme zaino in spalla. Il tentativo di…
di Mariateresa Ripolo - Mario La Cava continua a far parlare di sé, anche a distanza di tanti anni dalla sua scomparsa e questa volta arrivando addirittura a varcare i…
di Mario Meliadò - Quattro lettere dense di gravissime minacce di morte per un intero nucleo familiare non hanno avuto ragione di un indomito imprenditore della locridea Martone, il titolare…
di Mario Meliadò - «So figghiju? Ahhhhhh.... è proprio tali e quali 'a mugghjieri!, eh ma a mugghjieri aund'è?». Scherza, Marcello Fonte, sul suo essere single, nel firmare in modo…
di William D'Alessandro - Roma. Per la prima volta in Italia, al teatro Brancaccio di Via Merulana, il figlio del narcotrafficante internazionale Pablo Escobar , Sebastian Marroquin ( all'anagrafe Juan…
di Walter Alberio - Gesticola vivacemente Marcello Fonte. Sembra un "piccolo diavolo", citando quella pellicola di fine anni '80 che aveva come protagonista Roberto Benigni. Lo stesso premio Oscar che…
di Enzo Romeo - L'Italia bacchettona, bigotta ed anche quella dei vizi privati e delle pubbliche virtù rimpiangerà nel tempo Marina Punturieri in Ripa di Meana. Ne siamo certi, perchè…
La sua vita è finita a 35 anni il 24 novembre 2009 per mano dell'ex compagno, un capo 'ndrangheta che non aveva mai accettato la sua ribellione ad una vita…
di Fulvio D'Ascola - E' difficile dormire, non è l'aria calda di una notte di settembre, ma la simbologia degli abissi che ti ritorna in mente, immagini forti dove l'azzurro…
di Nino Mallamaci - Da qualche anno i controlli erano stati intensificati, ma nel 2017 erano divenuti davvero stringenti. La crisi, le tensioni internazionali, le catastrofi ambientali: tutto concorreva a creare…
di Claudio Cordova - Difficile far comprendere a chi non è calabrese e nemmeno italiano che se un territorio non vi sono delitti e fatti "visibili", significa che su quel…
di Antonio Quistelli* - Per realizzare una buona scuola occorrono ottimi insegnanti. Sarebbe un'affermazione banale quanto ovvia, ma non per questo meno vera, se l'accento non fosse sulla coerenza con…
di Isidoro Pennisi* - Cinquant'anni sono sufficienti per realizzare quelle differenze che rendono irriconoscibile una realtà che diviene nel tempo. Un tempo che divide l'Italia in piena ricostituzione materiale e…
di Anna Zaffino - Aveva un sogno, ha fatto un appello su Facebook e da lì ha raccolto mezzo milione di euro. Tutto in 90 giorni. A San Floro, piccolo…
di Ariella Lea Heemanti - La littorina sta per arrivare. La donna in attesa sulla banchina la scorge e la indica. Fa freddo e il vento sferza i volti. Quando…
di Ariella Lea Heemanti - Alla fine dell'estate scorsa, prima di lasciare la città, la spiaggia l'avevo ripulita più volte. Ogni volta che andavo sul lungomare e da là vedevo con…
di Fabio D. Palumbo e Chiara C. Basile - Il 13 gennaio 2017, a Reggio Calabria, nei locali della "Sala Federica Monteleone" di Palazzo Campanella (sede del Consiglio regionale della…
di Lavinia Romeo - Gabriele è un bimbo autistico di 5 anni che frequenta l'ultimo anno di scuola materna a Reggio Calabria. A raccontare la sua storia, semplice, ed allo…
di Ariella Lea Heemanti - Il tempo è adesso come allora, al ginnasio. La neve che si mescolava ormai alla pioggia, vi si scioglieva, non arrivava a terra, mentre noi…
di Fabio Domenico Palumbo - La kermesse ludo-fumettistica "Fantastica", tenutasi a Reggio Calabria dall'8 al 10 dicembre 2016, nella suggestiva cornice del Castello Aragonese, con annessa "dépendance" presso l'aula magna…
di Giuseppe Trimarchi - Non posso non tornare a parlare di Totò Musolino. Non posso non farlo a 17 anni dalla sua uccisione. Non posso non farlo per l'ignobile e…
di Claudio Cordova - Mario Gennaro. Dal gioco d'azzardo gestito per conto della 'ndrangheta, a quello sotto il controllo dello Stato. Dal 14 novembre, Betuniq, la società maltese coinvolta e…
di Claudio Cordova - Dal maggio scorso è scomparsa nel nulla. Il caso di Maria Chindamo, imprenditrice 44enne di Laureana di Borrello, è sparito dalle cronache nazionali e, spesso, anche…
di Fulvio D'Ascola - I sogni animano il mondo,i colori ,i suoni e i volti delle persone si intrecciano .I sogni rimangono fermi nelle immagini della memoria ed al risveglio…
di Ariella Lea Heemanti - Pioggia, 'Ndrina. 'Ndrina. Pioggia. E non è un blues, è un'idiosincrasia totale. La pioggia non ama, non può vedere la 'ndrina. Vieni, entra. Asciugati. Qui non ci…
di Ariella Lea Heemanti - Alle otto del mattino sul lungomare c'è odore forte di sale e di iodio, che si inspira e si respira. La luce avanza, si riflette sull'acqua,…
di Ariella Lea Heemanti - Al giudice Antonino Scopelliti In memoriam Il professore rivolgeva alla sua allieva d'italiano un monito che era, in quel momento, anche una preghiera: «Scrivi, Lelka, scrivi, tu che…
di Giuseppe Chirico - Al culmine del processo risorgimentale, con quattro mesi di anticipo rispetto alla nascita dello Stato italiano, il Regio Decreto n. 4419 del 17 novembre 1860 del…
di Walter Alberio - Trentacinque anni senza Rino Gaetano. Trentacinque anni senza un artista acuto e lungimirante, capace di leggere la storia di questo Paese (e non solo) attraverso una…
di Angela Panzera - Nessuno tocchi quel bambino. Il Tar di Reggio Calabria accoglie il ricorso dei genitori di Cristian (nome di fantasia, ndr) un bimbo di soli 5 anni…
di Simone Carullo - "Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro: · di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento…
di Valeria Guarniera - "Sono viva per miracolo". Sedici coltellate. Sedici, all'addome, al torace, al collo. Sedici coltellate mentre Angela chiedeva perché al suo aguzzino, il suo ex fidanzato, e…
di Valeria Guarniera - (foto di Dario Grilletto) - Polvere, terra, disordine. Videogiochi smontati e slot machine distrutte: all'ex Bowling di via Cuzzocrea, nel centro di Reggio Calabria, ci si sporca…
di Valeria Guarniera - "Ho scritto contro la 'ndrangheta e mi processano per ricettazione. Ho scritto di un professionista antimafia: mi ha chiamato mascalzone e bugiardo, l'hanno processato e assolto.…