“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroIl 14 settembre a Conflenti il concerto di Luce e Oscar Mastroianni. Violino...

Il 14 settembre a Conflenti il concerto di Luce e Oscar Mastroianni. Violino e flauto per Informale Barocco di Alberto Badolato

Pramantha Arte invita il prossimo 14 settembre 2025 alle ore 18,30, negli spazi della galleria in Vico XIV Garibaldi 91, a Conflenti (CZ) – al concerto di Luce e Oscar Mastroianni. Violino e flauto per Informale Barocco di Alberto Badolato
Due giovanissimi musicisti, Luce e Oscar Mastroianni, saranno i protagonisti del concerto dedicato alla mostra di Alberto Badolato Informale Barocco. In dialogo tra materia e spirito.
Il violìno di Luce e il flauto di Oscar rendono omaggio a un percorso espositivo variegato e ricco di riferimenti culturali e visuali in cui si rintracciano le esigenze esplorative e interrogative dell’artista, le sue sensibilità, il suo immaginario, il suo sapere, la maturazione del suo percorso. Un percorso fatto di orditi e trame di materia, pigmenti, simboli, figure, memorie, da cui prorompono le intricate questioni che accompagnano la cosiddetta civiltà moderna, filtrate dalla percezione singolare dell’artista nella sua collocazione storico-geografica.”
Luce Mastroianni ha compito da pochi giorni dodici anni e frequenta dall’età di cinque anni l’Accademia Musicale Suzuki – Talent Center di Cosenza diretta dal Maestro Fausto Castiglione, dove ha intrapreso con il Maestro Eugenio Termine il corso di Children Music Laboratory e con la Maestra Rossella Pugliano il corso di Violino. È stata seguita nella sua crescita musicale all’uso dello strumento dalle Maestre Angelina Perrotta e Mariella Veltri. Oggi al violino lavora sotto la guida della Maestra Simona Castiglione. Anche nel percorso scolastico ha inserito come materia opzionale lo studio del violino, seguita dal Maestro Eugenio Prete.
Ha partecipato in tutta Italia a numerosi Campus, Workshop e Master Class di perfezionamento con importanti Maestri di fama internazionale della scuola Suzuki, come Koen Rens (Belgio), Martin Schaefer (Germania), Margaret Parkin (UK), Martin Ruttiman  (CH), José Badìa Manuel (Spagna), Ann Stupay (USA/IT), Naomi Barlow (USA/IT), Rosario Trivellone e Ottavia Guarnaccia.
Si trova a suo agio a lavorare in gruppo, in orchestra e da solista. Ha fatto parte della sezione archi dell’Accademia Brutia Junior.
Ha vinto il primo premio di categoria in diversi concorsi a cui ha partecipato nei vari anni di attività.
Eseguirà da solista brani di Vivaldi e di K. Bohm, e duetterà col fratello flautista, mutuando l’esperienza di gruppo dei più recenti campus musicali a cui ha partecipato.
Oscar Mastroianni ha compiuto a luglio nove anni e frequenta dall’età di tre anni l’Accademia Musicale Suzuki – Talent Center di Cosenza, dove ha frequentato con il Maestro Eugenio Termine prima il corso “Suzuki Lullaby” e successivamente, ed ancora oggi, il corso di Children Music Laboratory. Col Maestro Eugenio Termine, suo speciale e solido punto di riferimento, dall’età di quattro anni ha intrapreso il corso di Flauto.
Ha partecipato anch’egli in tutta Italia a numerosi Campus, Workshop e Master Class di perfezionamento.
Anch’egli lavora in gruppo, in orchestra e da solista.
Ha vinto il primo premio di categoria in diversi concorsi a cui ha partecipato nei pochi anni alle spalle di attività.
Eseguirà da solista brani di J.S. Back, Nino Rota e M.A. Reichert, e duetterà sotto la guida della sorella violinista, mutuando l’esperienza di gruppo dei più recenti campus musicali a cui ha partecipato.
Appuntamento, quindi, a domenica 14 settembre 2025, alle ore 18,30 presso Pramantha Arte in vico XIV Garibaldi 91, Conflenti (CZ) Italia.
Articoli Correlati