“Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia” - Alberto Moravia
HomeCalabriaCatanzaroGestione degli Stabilimenti Balneari: nuove Misure dell'Amministrazione Comunale di Lamezia Terme

Gestione degli Stabilimenti Balneari: nuove Misure dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme

L’amministrazione comunale di Lamezia Terme sta gestendo la complessa questione degli stabilimenti balneari, che coinvolge diverse normative e diverse pronunce giurisprudenziali. L’approccio adottato è globale: si forniscono soluzioni immediate per gli imprenditori con concessioni marittime per la stagione in corso e si prospettano risposte a lungo termine con l’introduzione di un bando conforme alla direttiva europea per i prossimi anni. Parallelamente, sono in corso azioni per rivedere e correggere le parti problematiche del vigente Piano Spiaggia comunale.

Pertanto, l’Amministrazione Comunale, comunica l’avvio delle procedure che porteranno alla pubblicazione di un bando per le assegnazioni delle concessioni demaniali marittime, un passo fondamentale nell’attuazione del nuovo Piano Spiaggia.

L’attuazione del Piano Spiaggia Comunale rappresenta una svolta significativa per la valorizzazione e gestione sostenibile delle nostre aree costiere, garantendo un utilizzo più efficiente e responsabile delle risorse demaniali.

Il Piano Spiaggia mira a promuovere uno sviluppo equilibrato delle attività balneari e turistiche, rispettando l’ambiente e le esigenze della nostra comunità.

Il bando di assegnazione sarà aperto a tutti gli operatori del settore, con l’obiettivo di favorire l’innovazione, migliorare la qualità dei servizi e promuovere la sostenibilità ambientale.

Parallelamente, l’Amministrazione Comunale sta lavorando per avviare le modifiche necessarie al Piano Comunale della Spiaggia (PCS). Partecipando attivamente al bando regionale, intendiamo affrontare e risolvere gli aspetti del PCS che sono stati ritenuti problematici. Questo intervento mira a migliorare l’efficacia delle norme vigenti, rispondendo in maniera adeguata alle esigenze dei cittadini e degli operatori turistici.

Inoltre, sono state avviate le procedure per le concessioni temporanee ex art. 10 del Codice della Navigazione che consentiranno un utilizzo transitorio delle aree demaniali, facilitando lo svolgimento di attività che contribuiranno a vivacizzare il nostro litorale durante la stagione estiva e in altri periodi di alta frequentazione.

Si evidenzia l’impegno e la dedizione dell’Amministrazione Comunale, del settore specifico e, in particolare, del dirigente ing. Pasqualino Nicotera. Grazie al suo lavoro instancabile siamo riusciti a realizzare questi importanti progetti. La sua competenza e visione hanno permesso di superare numerose sfide, garantendo un futuro prospero e sostenibile per il nostro litorale.

Con questi interventi, ci poniamo l’obiettivo di migliorare l’offerta turistica e la fruibilità delle nostre spiagge, promuovendo uno sviluppo sostenibile che rispetti l’ambiente e favorisca l’economia locale. Invitiamo tutti i cittadini e gli operatori interessati a partecipare attivamente ai bandi e a contribuire con le loro idee e proposte.

Articoli Correlati