“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaCosenzaScomparsa Empio Malara, il cordoglio dell’amministrazione comunale di Rende: “Ha contribuito al...

Scomparsa Empio Malara, il cordoglio dell’amministrazione comunale di Rende: “Ha contribuito al peculiare volto e patrimonio identitario della nostra città”

Addio a Empio Malara, colui che disegnò l’idea di città futura.

L’amministrazione comunale di Rende si stringe ai familiari e si unisce al cordoglio per la perdita dell’architetto che, lo scorso aprile, aveva ricevuto la cittadinanza onoraria.

Nato a Cosenza nel 1932, esperto in pianificazione territoriale ed ambientale, Malara è stato uno dei redattori dello strumento urbanistico di Rende e redattore delle varianti successive fino agli anni’80. una figura che ha considerevolmente contribuito al peculiare volto e patrimonio identitario della nostra città. L’indissolubile legame tra la Città di Rende e la tangibile e ben riconoscibile attività professionale espletata dall’architetto Empio Malara a favore della nostra comunità non andrà persa, ma la nostra città ne serberà per sempre memoria.

Empio Malara, ha inoltre contribuito alla progettazione del Seminario Arcivescovile e Teologico San Carlo Borromeo, del Centro Sociale di Saporito e del Quartiere Europa in qualità di co-progettista nell’epoca a cavallo tra gli anni settanta e ottanta. Malara tratteggiò quello che sarebbe diventato un esempio virtuoso di pianificazione urbana capace di coniugare residenzialità e socialità in perfetta armonia con l’ambiente. Un modello che ancora oggi l’amministrazione comunale persegue e che continuerà a seguire.

Articoli Correlati