In occasione della Settimana Internazionale contro la Violenza sulle Donne, si è svolta a Pizzo una manifestazione a tema “Libera i tuoi pensieri e Fuori dalla gabbia” per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza psicologica.
La manifestazione, organizzata da Anna Callipo, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, associazioni e relatori che hanno condiviso le loro esperienze e riflessioni sul tema.
Il punto di partenza è stato la lettura della Poesia “Urlo Silenzioso”, un testo che esprime il dolore e la sofferenza delle vittime di violenza psicologica seguito da un emozionante flash mob a cura della Dance Academy di Morena e Francesco Fortuna.
A seguire i saluti istituzionali del Sindaco della città Sergio Pititto, la Direttrice dei Musei Civici Mariangela Preta, il Consigliere Regionale Epli Calabria Giuseppe Esposito ed infine l’Assessore alla Cultura Teresa De Fina. Tutti hanno evidenziato l’importanza dell’impegno collettivo e del rispetto che l’ uomo deve avere e l’ importanza di fare rete, istituzioni, associazioni e semplici volontari, facendo così sentire meno sole le donne vittime d’ ingiustizie.
I relatori hanno parlato della violenza psicologica, come una forma di abuso che può avere conseguenze devastanti sulla salute mentale e fisica delle vittime: la Dott.ssa Tania Ira Ira, per l’Associazione Attivamente Coinvolte, ha evidenziato la professionalità delle operatrici, condividendo utili informazioni per le donne in difficoltà e una toccante testimonianza quella di una Donna che ce l’ha fatta grazie proprio all’Associazione, mandando in carcere il suo carnefice. Manuela Tozzo, docente di Scuola Primaria, ha elencato una serie di Vademecum per i bambini evidenziando l’ importante ruolo della scuola e della famiglia punti cardini per l’educazione alla parità di genere.
A chiudere gli interventi l’Artista dell’opera che ha dato il volto alla manifestazione di quest’anno, Barbara Pisano, che ha dichiarato di aver dipinto l’immagine ispirata da un momento di particolare riflessione introspettiva della sua vita.
Durante l’ evento c’è stato spazio per un interessante Monologo a cura della talentuosa attrice di teatro Maura Chiarelli tratto sull’importanza delle Parole e portato in TV dalla Cortellesi.
Gli interventi musicali sono stati a cura del Maestro Elena Piserà e Roberto Galloro, mentre la Poesia conclusiva e ricca di speranza è stata declamata dalla poetessa Anna Callipo dal titolo “Sorridere ancora”.
A moderare in maniera egregia l’ evento Adriano Bevilacqua, che ha voluto omaggiare il Sindaco e la Callipo di un Premio singolare a forma di Scarpetta Rossa ad evidenziare il ruolo di Ambasciatori dei diritti delle Donne nel Mondo.
