Anche nel cuore dell’estate, il Movimento Rinascita Comune conferma la coerenza con la propria missione: non essere una meteora, ma un punto di riferimento costante, capillare e presente nei territori. L’agenda del mese di agosto è ricca di appuntamenti, confronti e nuove adesioni, con l’obiettivo chiaro di avvicinare soprattutto i giovani alla partecipazione politica attiva.
Tra le tappe più significative, San Ferdinando ha visto la nascita della delegazione territoriale del Movimento. Alla presenza del Presidente dott. Vincenzo Saccà, del Vicepresidente avv. Antonino Quartuccio e del Segretario Davide Grilletto, numerosi cittadini hanno partecipato a un incontro che ha sancito l’impegno concreto del Movimento nella realtà locale. Il prof. Michele Oliva è stato nominato delegato e farà parte del comitato direttivo dell’associazione.
Ha aperto i lavori Filippo Quartuccio, seguito da interventi significativi tra cui quello di Dalida Oliva, giovane professionista che ha scelto di restare in Calabria per contribuire, con determinazione, al suo cambiamento.
Le conclusioni del Presidente Saccà hanno ribadito la visione politica di Rinascita Comune: costruire dal basso un nuovo umanesimo politico, contrastare personalismi e logiche di autoconservazione, ricostruire un campo progressista unito e credibile. Critiche forti sono state espresse nei confronti del presidente Occhiuto, le cui dimissioni – ha dichiarato Saccà – appaiono come un mero gesto di autoconservazione.
Nei prossimi giorni sono previste nuove costituzioni di delegazioni in altri centri del territorio, segno tangibile di un Movimento vivo, inclusivo, che cresce e guarda con fiducia al futuro.