“Ti accorgerai com'è facile farsi un inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza” - Francesco Guccini, Culodritto
HomeCalabriaCrotoneAeroporto di Crotone, Confindustria: "Raggiunti risultati incoraggianti"

Aeroporto di Crotone, Confindustria: “Raggiunti risultati incoraggianti”

Confindustria Crotone commenta positivamente i dati sulla crescita a due cifre del numero dei passeggeri sull’aeroporto della citta’ nel 2025. “I risultati raggiunti nella stagione estiva confermano un trend positivo e molto incoraggiante. – ha affermato Cesare Spano’, Consigliere Delegato di Confindustria Crotone sullo sviluppo dell’aeroporto – Siamo certi che lo scalo crotonese sia ben presente negli obiettivi di sviluppo della Sacal. Proprio per contribuire a questo percorso di crescita, riteniamo utile condividere alcune considerazioni e suggerimenti, su cui riteniamo opportuna una convergenza di tutti gli attori istituzionali e sociali del territorio”.

Il consigliere Spano’ in merito al collegamento per Roma esprime preoccupazione e avanza alcune proposte. “La tratta finanziata dal 2023 e fino al 2026 con gli oneri di servizio sta attraversando una fase critica, legata a disservizi, voli cancellati e ripetuti ritardi nelle partenze e negli arrivi. L’impiego di risorse pubbliche per finanziare il collegamento impone rigore e valutazioni molto precise”. Secondo Spano’, il vettore deve adottare ogni soluzione tecnica finalizzata a ripristinare livelli ottimali di servizio.

“Per non rendere vano lo sforzo profuso con l’impiego degli oneri di servizio, e’ indispensabile – spiega – garantire ai passeggeri un servizio affidabile, ogni giorno. Cosi’ come, e’ indispensabile l’attivazione di servizi navetta per rendere raggiungibile lo scalo crotonese”.

Spano’, inoltre, evidenzia la necessita’ di continuare ad investire su nuove tratte internazionali. “I numeri registrati quest’anno ed in annualita’ precedenti confermano – dice – che lo scalo crotonese e’ una porta d’ingresso ad un territorio turisticamente appetibile. L’impegno per l’infrastrutturazione della Calabria e’ tra le priorita’ dell’agenda del Presidente Occhiuto. Si tratta – conclude – di un obiettivo imprescindibile per dare futuro allo sviluppo del nostro territorio”.

Articoli Correlati