Nuovo appuntamento per “A carte scoperte”, il ciclo di incontri promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza per promuovere la cultura d’impresa sul territorio e favorire la conoscenza del suo tessuto imprenditoriale.
Il prossimo venerdì 19 settembre 2025 alle ore 15 ad Oriolo, presso l’azienda ‘Gli Artigiani del Riposo’, si ‘scopriranno le carte’ di una realtà dinamica fondata nel 2018, specializzata nella produzione di materassi, reti, letti e cuscini di alta gamma, completamente made in Italy e con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
L’iniziativa farà registrare il saluto da parte del presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante e l’introduzione del leader dei Giovani Imprenditori cosentini Giorgio Franzese. I lavori, che saranno moderati dal direttore f.f. degli industriali cosentini Giovanni Guagliardi, proseguiranno con il racconto e l’approfondimento del caso aziendale a cura di Vincenzo Brancaccio, presidente del CdA de Gli Artigiani del Riposo.
Sono tanti i premi che l’azienda ha ricevuto nel tempo, a testimonianza di un impegno portato avanti su più fronti, anche su quello della riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’uso di materiali naturali e processi produttivi sostenibili e il riciclo degli scarti di lavorazione.
A seguire, sempre ad Oriolo, si svolgerà un ulteriore appuntamento che vuole celebrare il talento del territorio: la prima edizione del Premio “Radici di eccellenza” che si svolgerà presso l’agriturismo Cervinace, con inizio alle ore 17,30. L’iniziativa, promossa da Gli Artigiani del riposo, ha il patrocinio di Confindustria Cosenza.
“Diamo voce alle imprese, visibilità ai talenti e valore all’innovazione. Tra i nostri obiettivi principali – sottolinea il presidente Giovan Battista Perciaccante – c’è quello di creare un collegamento efficace tra imprese e persone. Per questo, insieme al movimento dei Giovani Imprenditori, raccontiamo storie di successo, valorizziamo talenti e competenze e promuoviamo mentalità imprenditoriale orientata all’innovazione, alla responsabilità, al valore del lavoro e del rischio, all’etica e alla sostenibilità”.
Il Premio “Radici di eccellenza” sarà consegnato ai rappresentanti delle aziende Icopres srl di Villapiana, Ecoross srl con sede in Rossano, La Molazza sas di Corigliano Calabro, La Tavernetta 1983 di Oriolo. Inoltre, sarà insignito di un’onorificenza alla carriera il dottor Mario Straticò e sarà consegnato un ricordo ai presidenti Giovan Battista Perciaccante e Giorgio Franzese e al direttore f.f. Giovanni Guagliardi.
“Saremo lieti di accogliere i giovani colleghi di Confindustria nella nostra sede per una riflessione comune sul potenziale del Sud e sul valore dell’impresa responsabile – ha dichiarato il presidente Vincenzo Brancaccio –. Nel cuore del Meridione, dove spesso si pensa che tutto sia immobile, Gli Artigiani del Riposo dimostrano che è possibile ripartire, innovare e creare occupazione”.