Si è aperto ufficialmente questa mattina, 15 settembre, l’anno scolastico 2025/2026 presso l’Istituto Comprensivo “Rende Centro”. Alla cerimonia di avvio erano presenti l’assessore all’Istruzione Stefania Belvedere e il vicesindaco Fabio Liparoti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, che ha voluto portare il proprio saluto e augurio a studenti, docenti e famiglie.
Il calendario delle aperture proseguirà domani, 16 settembre, con la ripresa delle attività didattiche presso l’Istituto Comprensivo “Quattromiglia” e l’Istituto Comprensivo “Commenda”, completando così il quadro delle scuole comunali di Rende.
Da subito, tutti i servizi scolastici – dalla mensa al trasporto – sono già attivi dal primo giorno di lezione, garantendo alle famiglie pieno supporto e continuità fin dall’avvio dell’anno.
In una nota ufficiale, il sindaco, l’assessore all’Istruzione e l’intera amministrazione comunale hanno dichiarato:
«Rivolgiamo il nostro augurio per l’inizio dell’anno scolastico a dirigenti scolastici, insegnanti, personale amministrativo e studenti. Per l’amministrazione comunale, la scuola è uno dei pilastri e delle agenzie sociali che consente alla città di Rende di essere una comunità coesa. Gli studenti rappresentano la classe dirigente del domani e meritano di frequentare istituti dotati di aule e spazi confortevoli e di usufruire di servizi efficienti».
«Rivolgiamo il nostro augurio per l’inizio dell’anno scolastico a dirigenti scolastici, insegnanti, personale amministrativo e studenti. Per l’amministrazione comunale, la scuola è uno dei pilastri e delle agenzie sociali che consente alla città di Rende di essere una comunità coesa. Gli studenti rappresentano la classe dirigente del domani e meritano di frequentare istituti dotati di aule e spazi confortevoli e di usufruire di servizi efficienti».
L’amministrazione ha inoltre ricordato gli investimenti compiuti nel settore scolastico:
«Abbiamo investito molto sulla scuola, tanto che il nostro territorio ospita istituti di ogni ordine e grado, dall’asilo nido fino all’università. La nostra attenzione verso il mondo scolastico resta costante: continueremo a garantire quanto necessario affinché l’anno scolastico possa svolgersi nel migliore dei modi».
«Abbiamo investito molto sulla scuola, tanto che il nostro territorio ospita istituti di ogni ordine e grado, dall’asilo nido fino all’università. La nostra attenzione verso il mondo scolastico resta costante: continueremo a garantire quanto necessario affinché l’anno scolastico possa svolgersi nel migliore dei modi».