Un corteo di trattori, chiassosi e festosi, ha accolto la penultima tappa di COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, il format itinerante promosso dal GAL Sibaritide, ospitato ieri (mercoledì 27) a Santa Sofia d’Epiro nell’ambito della Festa del Contadino e che si concluderà il prossimo sabato 6 settembre a Cassano allo Ionio, in occasione dell’edizione 2025 della Notte Bianca.
TANTA PARTECIPAZIONE A PENULTIMA TAPPA FORMAT GAL SIBARITIDE
Anche per questa nuova fermata, il percorso guidato da Roberto Cannizzaro, creative Manager di Roka Produzioni, partito dal Salotto Diffuso di Vakarici lo scorso mese di luglio, ha fatto registrare il pieno di energia, sorrisi ed identità. Ad esprimere apprezzamento per la riuscita dell’evento sono stati il Primo Cittadino di Shën Sofia Daniele Atanasio Sisca e l’assessore alle attività produttive Natale Groccia che hanno sottolineato l’importanza strategica di eventi come questo per promuovere produzioni locali, territori e tradizioni.
PROTAGONISTI IL COLLACCIO NUZIALE ED IL PIATTO DELL’AGRICHEF BARBIERI
Come nel caso del collaccio nuziale, il dolce tipico arbëresh legato al rituale che si consuma in occasione delle nozze. A raccontare preparazione e modalità è stata, per il Panificio Zicaro, Eliana Godino. Molto apprezzato anche il piatto realizzato dall’Agrichef Enzo Barbieri: il Riso carnaroli di Sibari con ‘Nduja di Spilinga e fico dottato caramellato.
DAL MIELE ALL’ORIGANO, UN PANIERE RICCO DI BIODIVERSITÀ
A seguire la musica ed i ritmi contagiosi delle Calabriselle e del gruppo Castrum EtnoFolk hanno fatto da colonna sonora alla proposta dei produttori dislocati lungo il corso: dalle mandorle alla marmellata di limetta, dalla macedonia con frutta di stagione ai mazzi di profumatissimo origano, dal liquore di ciliegie ai ginetti, i taralli dolci della tradizione arbëreshe, passando dai fichi dottati fino ai fritti della tradizione. Sono, questi, alcuni dei prodotti che i numerosi partecipanti all’evento ospitato dal borgo dagli imponenti murales, hanno potuto apprezzare.
FORMAT PROSEGUE FINO A SETTEMBRE. SI CHIUDE A CASSANO ALL’IONIO
Promosso dal GAL Sibaritide nell’ambito della misura 19.3 di Cooperazione Interterritoriale – Filiere Corte e Mercati Locali del PSR Calabria 2014/2022, il format itinerante ideato e organizzato da Roka Produzioni, con la comunicazione strategica di Lenin Montesanto – Comunicazione e Lobbying, tappa dopo tappa, dall’Arberia alla Valle del Trionto, dalla Sila Greca allo Jonio Cosentino, si conferma come uno strumento efficace nel promuovere i prodotti tipici e i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria.