“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeAgoràAgorà Vibo ValentiaSettimana Santa, presentata in Comune la "Sacrum Opus". Il Sindaco: "Rappresentazione sentita...

Settimana Santa, presentata in Comune la “Sacrum Opus”. Il Sindaco: “Rappresentazione sentita da tutti i vibonesi”

La Settimana Santa entra nel vivo e le tradizioni vibonesi sono pronte a prendere forma, a cominciare da un evento da sempre molto sentito e partecipato, presentato questa mattina in municipio nel corso di una conferenza stampa: la “Sacrum Opus”, prima edizione, organizzata dall’associazione Hipponion, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia, della Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e di altri partner commerciali, che si terrà domani sera dalle ore 20 con partenza da piazza San Leoluca. Ma prima, dalle 18, il corteo partirà dalla sede dei Vigili del fuoco in viale Affaccio per giungere nel luogo della prima scena.
Ad incontrare i giornalisti, il sindaco Enzo Romeo, l’assessore alla Cultura Stefano Soriano e numerosi consiglieri comunali, accanto ai componenti dell’associazione nonché protagonisti della rappresentazione: Costantino Comito, Lorenzo Esposito, Vincenzo Romeo, Silvestro Bonaventura.
Il sindaco si è soffermato sull’importanza dei riti della Settimana Santa, ricordando di avere da sempre trascorso le festività pasquali in città proprio per “il grande attaccamento a questi momenti di fede, ma anche di tradizioni”. “L’amministrazione comunale crede fermamente in tutto ciò – ha ribadito il primo cittadino – ed infatti ci stiamo puntando molto, lo abbiamo fatto alla Bit, lo abbiamo fatto con una conferenza in Senato e continueremo a farlo”.
Soriano, dal canto suo, ha tratteggiato le linee che stanno guidando l’azione amministrativa e politica dell’assessorato: “Di concerto col sindaco, continuiamo a ritenere che Vibo Valentia debba percorrere fino in fondo le strade del turismo in ogni sua forma. Il nostro obiettivo è realizzare un cartellone di eventi stabili, caratterizzanti, in grado di richiamare con appuntamenti fissi il visitatore. Purtroppo – ha rilevato l’assessore – in altre occasioni abbiamo notato come manchi una sinergia tra le varie realtà, e questo è un peccato, ma lavoreremo per agevolare i rapporti anche in tal senso”.
Comito, infine, ha fornito alcune anticipazioni con le novità di quest’anno (ad esempio la scena della fustigazione, che si prospetta particolarmente realistica) ed i dettagli del percorso. Ottantacinque tra attori e comparse, per una rappresentazione che prenderà il via alle ore 18 con un corteo dal piazzale del comando dei Vigili del fuoco, su viale Affaccio, per attraversare la città fino in piazza San Leoluca. “Un modo – ha detto Comito – per omaggiare e ringraziare tutti i commercianti che ci sostengono”.

Articoli Correlati