Dopo il successo delle prime cinque edizioni, ritorna la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore», ideata e diretta da Raffaele Gaetano. Il cartellone si articola in tre imperdibili appuntamenti che vedranno protagoniste altrettante dimore signorili e, da quest’anno, anche siti storici, aperti per l’occasione al pubblico prenotato.
Ospite del primo evento, che si svolgerà a Maida sabato 23 agosto alle ore 21.00, presso i ruderi del Convento di San Francesco, il magistrato, già sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, protagonista da magistrato di scottanti inchieste sui rapporti tra mafie, massonerie deviate, servizi segreti, imprenditori, finanzieri, politici e perfino settori della magistratura.
L’evento sarà impreziosito da un itinerario per immagini dell’antico convento a cura di don Giancarlo Leone, dall’arpa di Elena Andreacchio e dalla degustazione di vini di eccellenza della Cantina Grutteria. Partecipazione gratuita ma su prenotazione al 392.3620049.
Abbiamo chiesto a Raffaele Gaetano di raccontarci i contenuti del cartellone culturale da lui ideato e diretto: «Da sempre le Ville e i Palazzi storici si distinguono per il loro attaccamento a un canone antico, presìdi di eleganza per chi ama immergersi nella bellezza come in uno scrigno prezioso. La rassegna A Palazzo con lo Scrittore intende far conoscere queste gemme preziose, schiudendole per un giorno al pubblico».
La sesta edizione del cartellone valorizzerà ancora una volta alcune dei più antichi edifici storici calabresi: il già ricordato Convento di San Francesco di Maida, Tenuta Abbatia di Cortale e Tenuta Acton di Rizziconi. Tre eventi da non perdere per una totale immersione tra mobili di pregio e opere d’arte.
La rassegna, che gode del prestigioso patrocinio dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e del Comune di Maida, si è resa possibile grazie anche al sostegno di aziende che credono fortemente nei progetti culturali di qualità: Arpaia, Paradiso Group, Davide Gambarotti–Mediolanum Grandi Patrimoni, Studio Furnari, Mood, Cantine Grutteria.