L’aula magna del Comando Militare Esercito “Calabria”, ha ospitato la cerimonia del P passaggio delle consegne nel Rotary
Club Catanzaro Tre Colli tra il presidente Giuseppe Caputo e la presidente Maria Vittoria Raschellà. Dopo il saluto alle numerose
Autorità rotariane e civili del Prefetto di Club Rosa Felicetti, il Col. Ugo Gaeta, Comandante Militare Esercito “Calabria”, nel suo discorso di benvenuto ha evidenziato la vicinanza di
obiettivi e finalità del suo Comando a quelli del Rotary rispetto alla comunità calabrese, auspicando una fattiva e duratura collaborazione con il Rotary Club Catanzaro Tre Colli e tutto il Distretto Rotary 2102 Calabria. Nel suo intervento, la Governatrice del Distretto Rotary 2102 per l’Anno Rotariano 2024-25 Maria Pia Porcino, si è congratulata con il Rotary Club Catanzaro Tre Colli per la fattiva e, alcune volte,
determinante partecipazione alle attività del Distretto nel suo anno, consegnando attestati di merito sia al Presidente Caputo sia al Club. Il
Presidente Giuseppe Caputo ha evidenziato, attraverso la visione di un filmato, le numerose attività di Service che il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha portato avanti nell’anno rotariano appena concluso: cultura, energia, giovani (Ryla2025), Sud, fame nel mondo (Rise Against Hunger), prevenzione sanitaria, famiglia, eradicazione della poliomielite (End Polio Now), alimentazione, valorizzazione prodotti tipici –
questi alcuni dei Service realizzati dal Club.
Nel prosieguo della Cerimonia è stata consegnata dal Past President Carlo Maria Comito al Past President Rocco Reina la massima onorificenza rotariana – la “Paul Harris Fellow” (PHF) – quale riconoscimento per
l’importante contributo di professionalità, dedizione e generosità donati alla vita di Service del Club. È a questo punto della Cerimonia che si è avuto il simbolico “passaggio del collare” alla nuova Presidente Maria Vittoria Raschellà, la quale, nel suo discorso programmatico,
ha subito espresso il suo principale obiettivo, quello di far crescere la partecipazione di ciascun socio del Club alla realizzazione di Service a favore della Comunità. Salute materna e infantile, alfabetizzazione ed educazione di base, sviluppo economico, prevenzione e cura delle malattie, costruzione della pace e
prevenzione dei conflitti, igiene, ambiente ed energia sostenibile, azione per i giovani; questi i temi che saranno sviluppati nei Service dai Soci del Rotary Club Catanzaro Tre Colli
nell’Anno Rotariano 2025-26 appena iniziato, in perfetta linea con il motto internazionale
dell’Anno Rotariano in corso: “Uniti per
fare del bene”. Presentato il Direttivo del Club
che affiancherà la Presidente Raschellà, composto da: Pietro Cinaglia (vice Presidente e Tesoriere); Giuseppe Caputo (PastPresident); Rocco Reina (Segretario); Rosa Felicetti (Prefetto); Domenico Angotti (Consigliere); Enzo Ioppoli l(Consigliere); Quintino Jirillo
(Consigliere); Carlo Maria Comito (Segretario Esecutivo); Cristina Mancuso (co-Tesoriere).
La Presidente Raschellà ha dato quindi il benvenuto alla nuova Socia del Club Rosalba Paletta – docente e giornalista, che con convinzione ha recitato la “formula di rito” di ammissione nel Club e ringraziato, sia per le parole affettuose la Socia Presentatrice Valentina Amato, sia tutti i Soci del Club
che hanno voluto all’unanimità la sua ammissione al Rotary Club Catanzaro Tre
Colli. Un saluto al prestigioso consesso
è stato portato dal Governatore Nominato
2027-28 Enzo Defilippo del DR2102, Socio Fondatore e Decano del Rotary Club Catanzaro Tre Colli, che ha voluto sottolineare come l’importante incarico affidatogli per l’Anno Rotariano 2027-28 non gli impedirà di essere come sempre al servizio del nostro Club, favorendone la crescita delle potenzialità e del
lustro. Un momento particolarmente
emozionante dell’intervento del Governatore Nominato 2027-28 Enzo Defilippo è stata l’ammissione a Socia Onoraria nel Club di Carmela Dromì, rotariana del RC Lamezia Terme, da sempre vicinissima al Rotary Club Catanzaro Tre Colli, che con questo atto ne condivide l’esempio, l’impegno ed il senso di
appartenenza rotariana. Le conclusioni affidate al Governatore del Distretto Rotary 2102 Dino
De Marco che, ringraziando per l’accoglienza nella città di Catanzaro, ha portato calorosi auguri all’intero Club e alla neo Presidente Raschellà, con la quale da tempo sta portando avanti progettualità distrettuali che vedranno come Club capofila il Rotary Club Catanzaro Tre Colli. Nell’annesso “Chiostro del Convento dei Cappuccini* del XVI secolo è seguito un momento conviviale e di saluto che ha stupito gli ospiti – provenienti dall’intera Calabria – per la bellezza del gioiello che rappresenta; una serata quindi che ha animato un sito sconosciuto della nostra amata Catanzaro, che ha tante pregevolissime strutture da vivere e da far vivere, qualcuna anche sconosciuta ai più. Il fondatore e presidente del Premio Mar Jonio, Luigi Stanizzi, coglie l’occasione per evidenziare il fondamentale ruolo dei club service per lo sviluppo sociale e culturale della nostra terra.
HomeAgoràAgorà CatanzaroMaria Vittoria Raschellà è la nuova presidente del Rotary Club Catanzaro Tre...
Maria Vittoria Raschellà è la nuova presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Subentra a Giuseppe Caputo
Articoli Correlati