“Gli errori sono allegri, la verità è infernale” - Albert Camus
HomeAgoràAgorà CatanzaroUniversità Magna Graecia, Viscomi: "Economia non è arricchimento personale, ma benessere comune"

Università Magna Graecia, Viscomi: “Economia non è arricchimento personale, ma benessere comune”

“Una buona antropologia serve ed è necessaria per costruire un’economia buona, che consente di realizzare una sostenibilità integrale e integrata che sia al contempo economica, sociale e ambientale”. Lo ha detto Antonio Viscomi, ordinario di diritto del lavoro all’Università Magna Graecia di Catanzaro e vice presidente di Entoplan che a Maida (Catanzaro) ha promosso il forum internazionale “Global South Innovation 2025”.

“Da qui parte anche il paradigma dell’innovazione armonica – ha aggiunto – che vuol dire ricercare il senso delle proprie azioni, sia nell’agire imprenditoriale sia nell’agire professionale, esistenziale, quotidiano. Ecco, questa ricerca del senso dell’agire economico ci consente di capire che l’economia non è fatta per l’arricchimento individuale, ma per il benessere comune. Erano le prime parole delle lezioni di economia civile di Antonio Genovesi. che forse varrebbe la pena riscoprire, ricordando che l’economia non è una formalizzazione matematica ma nasce come espressione della filosofia morale per costruire un mondo migliore, una buona società e all’interno di una buona società vivere una buona vita”.

Articoli Correlati