“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeAgoràAgorà CatanzaroLa Leonida Edizioni pubblica "Il Sigx" dell'autore catanzarese Mario Ianì

La Leonida Edizioni pubblica “Il Sigx” dell’autore catanzarese Mario Ianì

La casa editrice accoglierà nel proprio catalogo il nuovo libro dello scrittore
calabrese Mario Ianì. Di seguito un estratto del romanzo:
“Dopo la morte del padre, un uomo di sessant’anni scopre qual era il suo vero nome.
Inizia così una ricerca di identità che lo induce a sfuggire all’anonimato e conquistare le
giovani fanciulle; ma il passare del tempo e il declino del corpo segnano la fine di questa
illusione. Le donne lo abbandonano e lui intraprende un viaggio introspettivo, rivivendo
le esperienze sessuali della giovinezza con la speranza di trovare un nuovo amore, anche
effimero.
In un mondo segnato dalla pandemia e dalle ipocrisie sociali, si converte all’Islamismo,
cercando un riscatto simbolico e un paradiso che gli restituisca giovinezza e vitalità.
Un romanzo corrosivo e ironico che critica la società contemporanea e le sue
contraddizioni. […]”
Di seguito i cenni biografici sull’autore:
Mario Ianì, nato ad Argusto (CZ) l’1 Novembre 1952, figlio di una bracciante e di un sarto
calabresi. Ha studiato sino al liceo in Calabria, e poi all’Università di Roma, dove si è
laureato in Scienze Politiche, poi perfezionato in Studi Europei. Nella stessa città, dove
ha abitato per quindici anni, ha studiato presso la Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione, risultando vincitore di una borsa di studio. Ha insegnato a Roma e in
provincia negli istituti medi e superiori. Ha conseguito uno stage presso l’Università di
Nizza. Ha pubblicato articoli e un saggio su temi giuridico-economici. Attualmente vive
a Mondovì dove esercita, da pensionato, l’attività di tributarista, essendo stato un
funzionario del Ministero delle Finanze.

Articoli Correlati