La Calabria sbarca ad Atlanta grazie a Calabria Food Tour, che organizza una cena-evento esclusiva per celebrare la tradizione culinaria calabrese all’estero. L’appuntamento è per giovedì 30 ottobre presso il ristorante Mezzaluna, ad Atlanta.
Protagonista della serata sarà Daniele Furfaro, chef e anima di Mezzaluna, la cui storia intreccia passione, sacrificio e un forte legame con le radici. Nato a Taurianova nel 1986, Daniele ha respirato il profumo della pasticceria sin da bambino, osservando il fratello maggiore lavorare nel laboratorio vicino a casa. A soli 14 anni era già operativo tra forni e fornelli, passando dalla pasticceria alle cucine, fino a specializzarsi attraverso esperienze a Polistena, Taurianova e poi negli Stati Uniti, dove ha lavorato tra Miami, New York e Atlanta.
Nel 2020, dopo la scomparsa del fratello e fondatore di Mezzaluna, Daniele decide di rilevare il ristorante, rinnovandolo completamente insieme alla moglie Giusy – anch’essa originaria di Taurianova – per farne un punto di riferimento della cucina italiana elegante ad Atlanta. Con 80 posti tra sala interna e veranda esterna, Mezzaluna è diventato un punto d’incontro per chi cerca qualità, accoglienza e una vera esperienza italiana nel cuore della Georgia.
Il 30 ottobre sarà un’occasione speciale per celebrare i legami tra la Calabria e gli Stati Uniti, accogliendo anche i foodblogger di Calabria Food Tour, Wlady Nigro e Alessio Abate.
La cena “Calabria Food Tour” nasce dal desiderio di creare connessioni autentiche tra calabresi nel mondo e prevede un menù elaborato in cui ingredienti freschi locali si incontrano con i sapori italiani.
Menù della serata:
- Antipasto: Tartina salata di melanzane con ‘nduja e caprino
- Portata principale: Risotto di zucca, funghi porcini e polvere di castagne; coscia di agnello al forno con liquirizia; pesce spada al limone e patate dolci
- Dessert: Gelato al bergamotto
In abbinamento, i vini della cantina calabrese Librandi.