Un nuovo progetto è stato presentato presso la sede del Centro Sportivo Educativo Nazionale
(CSEN)- Comitato provinciale di Catanzaro Aps, martedì pomeriggio, 4 novembre, con la preziosa
collaborazione dell’Ufficio Progetti. Denominato “SPORTIVAMENTE IN SALUTE”, è finanziato da Sport e Salute e si prefigge di promuovere il benessere fisico e sociale attraverso l’attività sportiva gratuita e accessibile. Bambini, anziani, categorie vulnerabili sono, quindi, i principali destinatari del progetto, che è partito proprio il 4 novembre.
Sport e salute per tutti è ancora una volta il binomio su cui si fonda tutto il progetto. Gli obiettivi
perseguiti sono difatti: contrastare la sedentarietà e le patologie connesse, incentivando una
regolare pratica sportiva; sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di una corretta alimentazione
e sui corretti stili di vita; favorire l’inclusione sociale e la coesione attraverso attività accessibili e
inclusive; ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla pratica sportiva attraverso l’abbattimento delle
barriere economiche e sociali.
Il percorso progettuale avrà una durata di sei mesi lungo cui si svolgeranno corsi settimanali, due a
settimana di un’ora ciascuno, ed eventi speciali, come Open Day ed eventi locali collaterali.
Il vicepresidente nazionale CSEN e presidente del Comitato catanzarese, Francesco De Nardo, e il
presidente regionale CSEN, Antonio Caira, da sempre molto sensibili al tema dell’inclusione sportivo sociale, nel rimarcare che lo sport, con le sue mille sfaccettature, sia veicolo di benessere psicofisico e che, quindi, ognuno, indistintamente, abbiano diritto a praticarlo, hanno affermato che “SPORTIVAMENTE IN SALUTE” si inserisce tra quelle iniziative messe in atto dal CSEN che si prefiggono di garantire la pratica sportiva a tutti, e soprattutto alle categorie più disagiate.
CSEN Catanzaro, al via il progetto “Sportivamente in salute”
Articolo PrecedenteGallo (FdI Catanzaro): “Congratulazioni a Montuoro e Calabrese”
