“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaReggio CalabriaCaulonia ricorda le vittime di violenza su base religiosa o di credo

Caulonia ricorda le vittime di violenza su base religiosa o di credo

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Caulonia (RC) nel giorno 21 Agosto alle ore 21:30, presso il teatro sito sul lungomare di Caulonia Marina, realizzerà una serata dedicata alla ricorrenza della Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo.

Da sempre, l’Italia – si legge in un comunicato stampa del Comune di Caulonia – promuove la libertà in tale campo e condanna severamente ogni forma di violenza e discriminazione motivata dall’appartenenza o dalla non appartenenza religiosa.

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Caulonia vuole promuovere una serata tributo,commemorazione e riflessione, invitando tutti i rappresentanti delle fedi professate sul territorio della Locride.

Un evento di sensibilizzazione necessario poiché assistiamo con crescente preoccupazione all’aumento in diverse aree del mondo dei casi di intolleranza, discriminazione, estremismo e violenza contro individui e comunità. Di fronte a questa violenza cieca, che nasce dall’ignoranza, dal fanatismo e dalla negazione della diversità, è fondamentale ricordarne le vittime al fine di creare una società pacifica, tollerante e basata sul mutuo rispetto.

I rappresentanti partecipanti riferiscono alla comunità ebraica, musulmana, evangelica, buddista, ortodossa e cattolica.

L’importante è sottolineare che le religioni sono un veicolo di pace, dialogo e incontro tra gli individui ed i popoli e non un pretesto per l’intolleranza, la discriminazione e la violenza. A tale scopo verrà sottoscrittadai presenti una dichiarazione di intenti, atto simbolico, a testimonianza del reciproco impegno alla cooperazione e al rispetto.

Articoli Correlati