“Ecco che cosa ho pensato: affinché l'avvenimento più comune divenga un'avventura è necessario e sufficiente che ci si metta a raccontarlo” - Jean-Paul Sartre
HomeCalabriaReggio CalabriaGiornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Ad Ardore Marina...

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Ad Ardore Marina il convegno: “La dimensione sommersa della violenza di genere nella Locride”

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni – ente gestore del Centro Antiviolenza “Angela Morabito” – promuove il convegno: “La dimensione sommersa della violenza di genere nella Locride. Analisi e riflessioni del Centro Antiviolenza Angela Morabito – Sportello territoriale di Ardore.”

L’evento si terrà martedì 26 novembre presso il Salone della Biblioteca Comunale “Raffaella Scordo” di Ardore Marina, ove ha sede lo sportello territoriale  attivo grazie al finanziamento della Fondazione Una, Nessuna, Centomila, e rappresenta un’occasione di approfondimento dedicata alle forme non visibili della violenza di genere, alle difficoltà di emersione del fenomeno e alle esperienze raccolte nel lavoro quotidiano sul territorio.

Il convegno è patrocinato dal Comune di Ardore e dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria, confermando l’importanza della collaborazione istituzionale e professionale nella costruzione di una rete integrata e competente di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.

 

Saluti istituzionali

Giuseppe Campisi, Sindaco del Comune di Ardore

Rosita Muscatello, Assessora alle Politiche Sociali, Istruzione e Cultura del Comune di Ardore

Anna Stillittano, Consigliera dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria

 

Interventi e relazioni

Giuseppe Lucio Luceri, Dirigente del Commissariato di P.S. di Bovalino

Francesco Muraca, Dirigente del Commissariato di P.S. di Siderno

Giuseppe D’Ascoli, Direttore Sanitario dell’Ospedale di Locri

Daniela Andrianò, Assistente sociale del Comune di Ardore

Equipe multidisciplinare dello Sportello territoriale di Ardore:

Vincenza Corasaniti, Avvocata

Vincenza Cattolico, Psicologa/Psicoterapeuta

Anna Costa, Assistente sociale, operatrice d’ascolto.

L’incontro offrirà una lettura aggiornata della violenza di genere nella Locride, con particolare attenzione a:

fenomeni sommersi e non denunciati; dinamiche culturali e familiari che ostacolano la richiesta di aiuto; dati e elementi rilevati dallo Sportello di Ardore; interventi delle forze dell’ordine e della rete dei servizi;

L’approccio proposto si ispira ai principi della Convenzione di Istanbul, alle raccomandazioni GREVIO valorizzando un modello integrato e multidisciplinare di contrasto alla vionza.

A seguire si aprirà il dibattito con i relatori e il pubblico, per approfondire criticità, buone pratiche e nuove prospettive di lavoro in rete.

Le conclusioni saranno affidate a Francesca Mallamaci, Coordinatrice del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Angela Morabito”, che introduce e modera l’intero incontro.

Articoli Correlati