“Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l’eleganza al sarto” - Albert Einstein
HomeCalabriaCrotoneSi è conclusa in Calabria la Summer Week di Marea Media: giovani...

Si è conclusa in Calabria la Summer Week di Marea Media: giovani reporter raccontano il Sud tra memoria, migrazione e impegno civile

Si è conclusa questo weekend, nella cornice rurale e comunitaria di Isola di Capo Rizzuto (KR), la
Young European Journalist Summer Week, residenza formativa organizzata da Marea Media e
dedicata a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 19 anni provenienti da Campania e Puglia.
Per una settimana, dal 7 al 12 luglio, i giovani reporter hanno vissuto un’esperienza immersiva di
formazione, confronto e racconto collettivo presso la cooperativa Terre Joniche – Libera Terra, su
un bene confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla collettività.
Durante la settimana si sono susseguiti laboratori e incontri che hanno offerto strumenti concreti
per leggere e raccontare il presente. Tra questi, il workshop con Sara Manisera, giornalista e
documentarista, che ha guidato una riflessione sul giornalismo sul campo e il suo impatto sulle
comunità, e un laboratorio teatrale con il regista Francesco Pileggi, che ha permesso di esplorare
in modo esperienziale il tema della manipolazione dell’informazione.
I partecipanti hanno visitato la redazione del quotidiano Il Crotonese e hanno avuto l’opportunità
di incontrare Bruno Palermo, giornalista da anni impegnato sul fronte della legalità, e il testimone
di giustizia Rocco Mangiardi, la cui testimonianza è stata un momento di grande forza e
ispirazione.
Spazio anche alla memoria, con la mostra fotografica di Giuseppe Pipita dedicata alle 94 vittime
della strage di Cutro del 2023, e alla scoperta del patrimonio culturale calabrese con la visita al sito
di Le Castella, simbolo della bellezza storica e naturale della regione.
La settimana si è conclusa con una restituzione pratica: ragazze e ragazzi hanno realizzato
reportage, podcast e testi scritti, scegliendo di raccontare le storie che più li hanno colpiti al cuore.
Tra i temi più sentiti, quello della migrazione, che ha attraversato tutta l’esperienza come un filo
rosso, restituendo l’urgenza di una narrazione autentica e consapevole del Mediterraneo e delle
sue frontiere.
La Summer Week rappresenta per Marea Media un passo importante nel costruire spazi di
formazione e protagonismo giovanile nel Sud Italia, a partire da un approccio critico, partecipativo
e radicato nei territori.
Marea Media è un’organizzazione indipendente nata a Napoli e attiva tra giornalismo, educazione
ai media e narrazione comunitaria. Le sue attività sono rese possibili grazie al sostegno della
European Cultural Foundation e del programma Corpi Europei di Solidarietà, che condividono
l’obiettivo di promuovere educazione, partecipazione civica e coesione sociale tra le nuove
generazioni.

Articoli Correlati