“I residenti e gli automobilisti che fruiscono del parcheggio di via Aldo Moro potranno continuare ad utilizzarlo, ad eccezione del settore interno meccanizzato, a seguito del provvedimento con il quale il Tribunale di Cosenza, nella persona del giudice delegato dell’Ufficio fallimenti, ha autorizzato la prosecuzione dell’attività d’impresa, limitatamente alla gestione dei parcheggi esterni, sino al 31 gennaio 2026”.
Lo ha annunciato Franz Caruso tranquillizzando la cittadinanza e in particolare i residenti della zona ed esprimendo soddisfazione per la decisione del Tribunale.
“Confidavo – ha detto il primo cittadino – in una soluzione positiva e ringrazio il curatore della liquidazione giudiziale di Amaco, Fernando Caldiero, che ha, su mia sollecitazione, tempestivamente prodotto istanza affinché si addivenisse alla prosecuzione dell’attività del parcheggio di via Aldo Moro. L’autorizzazione del Tribunale – ha aggiunto Franz Caruso – sia pur limitatamente alla parte esterna del parcheggio, che sarà implementata di altri quaranta posti, oltre quelli già esistenti, consentirà di proseguire nella fruizione dello stesso parcheggio che – ribadisco – ha un’importanza fondamentale nel piano dello sosta della nostra città, attesa la carenza di altre aree di parcheggio nelle zone limitrofe. Ricordo che, nel tempo concesso dal Tribunale, fino al 31 gennaio 2026, si darà seguito alla procedura di project financing per la concessione del servizio di gestione del parcheggio di via Aldo Moro, così come delle aree di parcheggio su strada e dei parcheggi in struttura, esaminando e valutando la proposta presentata da SABA che gestisce già altri stalli della città. In questo modo – ha concluso Franz Caruso – sarà avviata definitivamente a soluzione non solo la questione del parcheggio di via Aldo Moro, ma anche di tutti gli altri stalli e parcheggi cittadini”.