La formazione continua e la valorizzazione dei giovani come pilastri della crescita sindacale. Con questa filosofia, UILTEC Calabria organizza una giornata speciale di dialogo con i massimi vertici nazionali, in programma domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 9:15 all’Hotel Palace di Catanzaro.
L’evento, dal titolo “La Forza della Comunità”, non è un semplice dibattito, ma un momento formativo e partecipativo pensato in particolare per i giovani che si approcciano all’attivismo sindacale e per i Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di primissima nomina. L’obiettivo è fornire loro gli strumenti necessari per svolgere con consapevolezza il proprio ruolo, in un mondo del lavoro in continua evoluzione.
“Siamo convinti che il sindacato del Terzo Millennio debba saper evolvere il proprio linguaggio e adeguarsi ai nuovi strumenti comunicativi,” dichiara Vincenzo Celi, segretario generale UILTEC Calabria, che introdurrà l’incontro – In un mondo che tende all’individualismo, vogliamo che chi si avvicina alla Uiltec lo faccia comprendendo e valorizzando il nostro essere comunità, che diventa una vera e propria forza per le persone.”
A dialogare con i partecipanti saranno due figure centrali della Segreteria Nazionale: Daniele Bailo, segretario nazionale con delega alla contrattazione, e Daniela Piras, segretaria generale. La loro presenza sottolinea l’attenzione che la Uiltec Nazionale riserva alla formazione della futura classe dirigente.
A porgere i saluti ci sarà anche Maria Elena Senese, segreteria generale UIL Calabria.
La giornata si prefigge di rafforzare i valori e i principi fondanti dell’organizzazione, accrescendo la capacità dei delegati di intercettare i bisogni dei lavoratori e costruire risposte concrete e adeguate.