«Accogliamo con grande soddisfazione e un senso di sollievo la notizia dell’approvazione in Giunta, su proposta del Presidente Occhiuto e dell’Assessore Pasqualina Straface, del “Piano regionale degli interventi e dei servizi di contrasto alla povertà 2024–2026”.
L’allocazione di oltre 79 milioni di euro è un segnale forte e l’inizio di una risposta concreta e strutturale all’allarme che l’Osservatorio ha lanciato più volte, dimostrando che i dati sulla fragilità economica elevata della Calabria sono stati finalmente ascoltati. Questo Piano, se attuato con rigore, può rappresentare il “Patto Sociale” che abbiamo invocato.
Il Ruolo dell’Osservatorio e l’Urgenza dell’Azione
Apprendiamo con particolare gioia il ruolo centrale affidato al neocostituito Osservatorio regionale sulla povertà, pienamente integrato nel processo di programmazione e monitoraggio. Questo è un punto di svolta: l’Osservatorio non sarà più solo “coscienza critica”, ma parte attiva nella costruzione di un welfare moderno e più giusto.
Come ha giustamente sottolineato l’Assessore Straface, la nostra regione necessita di una strategia coordinata e multilivello che affronti non solo la povertà materiale, ma anche l’isolamento e le carenze di servizi. Per questo, l’integrazione tra servizi sociali, sanitari e del lavoro a livello degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) sarà il banco di prova cruciale.
Ora la sfida non è reperire le risorse, ma garantirne l’efficacia. Chiediamo che il monitoraggio e la trasparenza siano la massima priorità, assicurando che i fondi arrivino tempestivamente e in modo strutturale ai territori e ai cittadini che vivono le forme più complesse di marginalità, inclusi i “working poor” e i nuclei familiari in povertà assoluta.
Il documento approvato è la base per un futuro in cui lavoro, istruzione, casa e salute non siano più privilegi, ma condizioni imprescindibili per la dignità umana in Calabria. Siamo pronti a fare la nostra parte.»
Lo afferma in una nota Antonio Belmonte, Presidente Osservatorio Regionale sulla Povertà Calabria.
