Su X, il deputato di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Giustizia Enrico Costa richiama l’attenzione sui numeri delle ingiuste detenzioni registrate nel 2025, sottolineando in particolare il peso delle Corti calabresi. Costa riporta infatti che “Dal 1° gennaio 2025 al 31 ottobre 2025 sono state accolte n. 535 di ingiusta detenzione per un importo complessivo a carico dell’Erario pari ad Euro 23.850.925,00. In particolare, i dati più alti si registrano presso la Corte di Appello di Reggio Calabria con n. 77 indennizzi liquidati per 5.486.000,00 euro e presso la Corte di Appello di Catanzaro con n. 126 indennizzi per un importo di 4.311.000,00 euro. A seguire Palermo con n. 32 istanze liquidate per un importo di 2.905,000,00 euro e Roma con n. 40 istanze liquidate per un importo di 2.552,000,00 euro”.A seguire Palermo con n. 32 istanze liquidate per un importo di 2.905,000,00 euro e Roma con n. 40 istanze liquidate per un importo di 2.552,000,00 euro”.
Di fronte a questi dati, il parlamentare pone una domanda che punta a riaccendere il dibattito sul sistema di valutazione dei magistrati: “Come la mettiamo con il CSM che registra il 99% di valutazioni di professionalità POSITIVE per i magistrati?”.
