“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà CatanzaroDavoli Educational Festival 2025 (DEF): serata conclusiva sulle sfide dei media digitali

Davoli Educational Festival 2025 (DEF): serata conclusiva sulle sfide dei media digitali

Il Davoli Educational Festival (DEF 2025) giunge alla sua serata conclusiva, in programma il 7 novembre 2025 presso il Centro Polifunzionale di Via Pitagora a Davoli (CZ), dalle ore 17:00 alle 20:00.

Il percorso formativo, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, è promosso dall’APS Comunità Benedict con sede a Davoli in sinergia con AIART – Associazione Cittadini Mediali, con il patrocinio del Comune di Davoli e il coordinamento scientifico di Marco Brusati.

Dopo i due incontri online svoltisi il 14 e 28 ottobre, dedicati ai temi del benessere digitale, dell’impatto dei media sull’umano e del ruolo dell’intelligenza artificiale in educazione, il Festival si conclude con un convegno in presenza che approfondirà il rapporto tra giovani, tecnologie e verità nell’era digitale.

Programma della serata conclusiva – 7 novembre 2025

Centro Polifunzionale, Via Pitagora – Davoli (CZ)
Ore 17:00 – 20:00

Interverranno:

  • Jurij Ricotti, esperto di tecnologia digitale – L’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro delle nuove generazioni
  • Andrea Ballabio, educatore professionale – Strumenti e prodotti digitali nella formazione: quando servono?
  • Filippo Andreacchio, esperto di comunicazione digitale – Verità e menzogna nella rete: tra informazione e brain rot

La partecipazione è libera e gratuita, aperta a docenti, genitori, educatori e cittadini.
Per i docenti iscritti sulla piattaforma S.O.F.I.A. (Cod. 100816, Edizione 151562) la presenza sarà valida ai fini del riconoscimento dei crediti formativi.

Articoli Correlati