Tante le iniziative che saranno realizzate al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza nei prossimi giorni:
– venerdi 9 maggio, alle ore 18.30, nell’ambito del Premio Sila e della presentazione della decina 2025, sarà nostro ospite Sandro Veronesi con il suo libro “Settembre nero”, edito da La Nave di Teseo;
– mercoledi 14 maggio, alle ore 17.00, sarà presentato il libro “La Cattedrale di Gerace. L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò, con gli interventi di Stefania Paone, Docente di Storia dell’Arte medievale dell’ Università della Calabria e Luca Parisoli, Docente di Storia della Filosofia medievale dell’Università della Calabria;
– venerdi 16 maggio, dalle ore 16.30, avrà inizio la Terza edizione della Primavera Mediterranea, a cura dell’Associazione culturale Mεράκι, con un intenso e interessante programma che si svolge tra il Centro storico di Cosenza e il Museo dei Brettii e degli Enotri per condividere pratiche di relazione;
– sabato 17 maggio, dalle ore 20.00, ritorna l’appuntamento annuale con la Notte Europea dei Musei, anche quest’anno con visite guidate, cena etnica e tanta musica;
– domenica 18 maggio, alle ore 17.00, sempre nell’ambito della Primavera Mediterranea, tavola rotonda “Femminismi in dialogo”.