“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa” - Anita Brookner

Il magico Bustric arriva a Locri

L’Accademia Senocrito e il Teatro della Libellula ETS, con la direzione artistica di Angelo Gallo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e di Calabria straordinaria, hanno l’onore di portare a Locri un evento straordinario e fuori dai canoni: Il Circo delle Pulci del Professore Bustric, uno spettacolo che ha conquistato pubblico e critica in tutta Europa e ora, dopo Corigliano Rossano arriva a Locri, nella cornice suggestiva della Piazza dei Martiri il 21 agosto, alle ore 22:00 con ingresso libero.

Sarà una serata ricca di sorprese, con uno spettacolo per tutte le età, che fonde magia, mimo, giocoleria, musica e una forte componente poetica e ironica.
Sergio Bini, in arte Bustric, attore, mimo e illusionista, guida il pubblico in un viaggio tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, dove l’invisibile diventa visibile e ogni scena è una scoperta.

Un omaggio al Cirque Calder di Alexander Calder, reinterpretato in chiave contemporanea: gioco di sorprese, meraviglie e leggerezza che incanterà bambini e adulti, capace di stimolare l’immaginazione e la curiosità. Sarà una scena “in valigia”: un circo di pulci che dimensiona l’impossibile e lo rende accessibile a tutti, grazie a trucchi di genio e una narrativa visiva coinvolgente.

La nostra città – afferma l’assessore alle politiche sociali, pubblica istruzione, cultura ed eventi Domenica Bumbaca- avrà l’onore di avere ospite l’artista Bustric grazie alla sinergia tra Accademia Senocrito e il Teatro della Libellula ETS. Confermiamo quanto le associazioni stiano facendo per l’educazione e le attività ricreative e ludiche dei bambini e questo evento, oltre a regalare momenti di magia e a far sorridere, si inserisce nel  percorso didattico e culturale avviato in città grazie al teatro, la musica e l’arte. Attività, laboratori, incontri permettono ai ragazzi di esprimere le loro potenzialità e le loro passioni.
Un invito alla scoperta di Bustric che arriva a Locri per regalare una serata di stupore e meraviglia, dimostrando che l’arte può trasformare lo spazio pubblico in un palcoscenico condiviso. Un appuntamento unico da non perdere: un mondo incantato è pronto a aprirsi proprio nel cuore di Locri.

Curriculum vitae

Sergio Bini, in  arte Sergio Bustric: Laureato al Dams all’Università di Bologna, ha studiato anche mimo alla scuola di Étienne Decroux. Lavora come attore teatrale, televisivo e cinematografico. Il suo lavoro più celebre nel mondo del cinema resta La vita è bella, dove interpreta Ferruccio Papini, il miglior amico di Guido; grazie a tale pellicola è candidato come miglior attore non protagonista al David di Donatello 1998 e anche, con l’intero cast del film, allo Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico.
In seguito ha lavorato per il cinema in film come La mia squadra del cuore per la regia di Domenico Costanzo e Giuseppe Ferlito (2003) ed Il cosmo sul comò per la regia di Marcello Cesena a fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo (2008). In TV nel 2000 è stato fra i personaggi principali di Questa casa non è un albergo, mentre nel 2003 è nel cast de Il papa buono.
Da sempre impegnato nel teatro, ha una sua compagnia (la compagnia Bustric), per la quale compone e dirige gli spettacoli teatrali, di genere comico, che ha portato in svariati paesi d’Europa e del Sud America. Nel 2008 vince la Stella d’argento al concorso premio Il Fiore. Nel 2009 ha recitato all’interno di spezzoni, con lo scopo di simulare interviste a politici, nella trasmissione televisiva di Rai 2 Annozero.

Articoli Correlati