“Per Europa Verde/Verdi, quale soggetto politico di AVS, la partecipazione alle prossime elezioni comunali non è una questione che si può ridurre a una scelta di campo dettata da coalizioni precostituite. Se lo fosse, vorrebbe dire far parte acriticamente del centro sinistra che ha governato nelle due precedenti legislature.
Con questa premessa, Europa Verde, in virtù dei suoi peculiari e consolidati valori ambientali, legalitari e di attenzione ai problemi sociali, si rivolgerà invece ai suoi potenziali interlocutori politici chiedendo loro di condividerli in un programma. Infatti, il territorio urbano e metropolitano ha proprio bisogno di questi valori di cui invece è drammaticamente deficitario. In altri termini, chiederà di condividere le sue proposte come parte essenziale di un’intesa interpartitica. Di conseguenza, il sostegno di E.V. a un candidato a Sindaco non potrà prescindere dal suo impegno formale a sostenerle e attuarle.
E allora come proporsi in modo credibile alla cittadinanza che aspira a un cambiamento di merito e di metodo nell’operare della nuova amministrazione comunale? Come far tornare al voto coloro che nelle ultime competizioni elettorali se ne sono astenuti manifestando una preoccupante sfiducia nella politica?
Nessuno slogan elettorale populista e/o pretestuoso, ma l’impegno ad affrontare seriamente i problemi concreti del territorio che complicano la vita dei suoi abitanti (inquinamento, rifiuti, dispersione idrica, manutenzione infrastrutture urbane), a incrementare il verde, completare le opere pubbliche che languono da anni, migliorare i servizi pubblici e sociali, innovare e rendere più efficienti gli uffici comunali, creare lavoro nella green economy, nel turismo e nella cura e difesa del territorio.
Ma sarebbe illusorio e presuntuoso pensare che si possa drasticamente invertire la tendenza all’astensionismo. La fiducia degli elettori si riacquista soltanto con l’operare proficuamente nel tempo.
La popolazione reggina ha però il diritto di credere ancora in una città più efficiente, legalitaria, accogliente e sostenibile, ed Europa Verde è pronta a raccogliere una tale aspirazione. È una sfida che può contare sull’entusiasmo delle idee, sulle competenze, su proposte concrete finalizzate esclusivamente al bene della comunità”.
Così Gerardo Pontecorvo, Portavoce della Federazione metropolitana di Europa Verde/Verdi di Reggio Calabria.
