“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaEvento di pulizia marina a Villa San Giovanni: un impegno comune per...

Evento di pulizia marina a Villa San Giovanni: un impegno comune per un mare più pulito con l’operazione “Porto Pulito”

Un’azione collettiva per la salvaguardia del nostro ecosistema marino è stata programmata per sabato 22 giugno 2024, dalle 09:00 alle 15:00. L’iniziativa vede la collaborazione di Plastic Free, Love Boat SRL, Diving Center Un Tuffo Nel Blu, Diving Center Abyss, Diving Center Scilla Diving, ASD Meno 30 (Apnea Academy), Associazione Fare Eco, Associazione Ambiente Mare Italia AMI, e con un contributo fondamentale della Lega Navale italiana Sezione di Reggio Calabria.
L’evento si concentrerà sulla pulizia dello specchio d’acqua e dei fondali del Molo di sottoflutto località Croce Rossa a Villa San Giovanni. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la tutela della biodiversità marina e il benessere della comunità.
L’impegno della Lega Navale Sezione di Reggio Calabria: La Lega Navale Sezione di Reggio Calabria si distingue per il suo impegno costante nella protezione dell’ambiente marino. La partecipazione all’evento di pulizia è un esempio del lavoro incessante per promuovere la cultura del mare e la navigazione sostenibile. Con ll esperienza e dedizione, la Lega Navale è una forza motrice nell’educare i cittadini sull’importanza di mantenere i nostri mari puliti e sicuri per tutti.
L’importanza dell’evento: La pulizia dei mari è una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni irreparabili agli ecosistemi marini e alla salute umana. L’evento di pulizia del Molo di sottoflutto non è solo un’azione di bonifica, ma anche un simbolo di una crescente consapevolezza ambientale e di un impegno condiviso per il futuro del nostro pianeta.
Benefici Ambientali:
Riduzione dell’Inquinamento: La rimozione di rifiuti plastici e altri detriti dai nostri mari riduce l’inquinamento visibile e quello meno evidente, come le microplastiche, che possono entrare nella catena alimentare.
Protezione della Fauna Marina: Molti animali marini, tra cui tartarughe, delfini e uccelli marini, sono minacciati dai rifiuti plastici che possono causare soffocamento o ingestione letale.
Conservazione degli Habitat: I fondali marini puliti sono fondamentali per la salute degli ecosistemi corallini e per la biodiversità che essi supportano.
Benefici Sociali:
Educazione e Sensibilizzazione: Eventi come questo educano il pubblico sull’impatto dell’inquinamento marino e sull’importanza di pratiche sostenibili.
Coinvolgimento della Comunità: La partecipazione attiva dei cittadini crea un senso di responsabilità collettiva e di appartenenza alla comunità.
Promozione del Volontariato: L’evento offre l’opportunità di fare volontariato, promuovendo l’altruismo e la solidarietà sociale.
Benefici Economici:
Turismo: Un ambiente marino pulito è un attrattiva turistica che può stimolare l’economia locale.
Pesca Sostenibile: Acque pulite sono essenziali per una pesca sostenibile, che a sua volta supporta l’economia e la sicurezza alimentare.

Il patrocinio del Comune di Villa San Giovanni, sottolinea l’importanza dell’evento.
“Invitiamo la cittadinanza e i media a partecipare e a promuovere questa importante causa.
È un’opportunità per contribuire attivamente alla creazione di un ambiente marino più pulito e sicuro.
Unitevi a noi per fare la differenza”.

Per info:
reggiocalabria@leganavale.it

Articoli Correlati