“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCosenzaBiblioteca comunale di Saracena, nuovo finanziamento del Ministero della Cultura per ampliare...

Biblioteca comunale di Saracena, nuovo finanziamento del Ministero della Cultura per ampliare il patrimonio librario

“In un’epoca in cui la disinformazione viaggia più veloce dell’informazione a causa della povertà educativa, la biblioteca resta un presidio fondamentale: non solo per promuovere socialità e aggregazione, ma anche per favorire la crescita personale e collettiva. Promuovere la cultura della lettura significa investire nella formazione di bambini e giovani e nella vitalità culturale di una comunità. Per questo, la notizia del nuovo finanziamento del Ministero della Cultura, nell’ambito del Fondo Editoria, è accolta con soddisfazione: consentirà di proseguire il percorso intrapreso e di incrementare il patrimonio librario custodito a Palazzo Mastromarchi”.

Il Sindaco Renzo Russo sottolinea come in questi anni la biblioteca comunale sia diventata “un luogo vivo, non un semplice archivio di volumi, ma uno spazio dove preservare memoria e identità, alimentare curiosità e coltivare il sapere”.

“Grazie agli investimenti dell’Amministrazione, la dotazione libraria ha raggiunto circa 10 mila volumi, con oltre 2.000 nuovi libri acquistati negli ultimi anni, restituendo dignità a un presidio culturale importante per la città.

La biblioteca ha visto anche iniziative originali, come la creazione de “L’Isola che non c’è”, uno spazio dedicato ai bambini, e l’apertura di una sezione dedicata ai vini, che racconta anche la storia del Moscato al Governo di Saracena, tra i Marcatori Identitari della Calabria Straordinaria. Con il nuovo finanziamento, conclude il Sindaco, il patrimonio librario continuerà a crescere, offrendo ulteriori opportunità di lettura alle future generazioni e rafforzando la comunità”.

Articoli Correlati