“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaCatanzaroCatanzaro, Lostumbo: "Politiche sociali, parte la campagna informativa contro le truffe agli...

Catanzaro, Lostumbo: “Politiche sociali, parte la campagna informativa contro le truffe agli anziani”

“Rendere gli anziani consapevoli dei pericoli legati alle truffe creando una rete territoriale di informazione e supporto alle fasce più fragili. Il settore Politiche sociali del Comune di Catanzaro ha pubblicato sul portale dell’ente un avviso mirato alla ricerca di enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione dell’iniziativa, dal titolo “Prevenire per non farsi ingannare, iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe perpetrate nei confronti di persone anziane”. Si tratta di un programma di attività che vede l’amministrazione, quale Città Capoluogo di Regione, beneficiaria di un contributo nell’ambito del Fondo nazionale per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Gli uffici – per cui ringrazio il dirigente di settore Antonino Ferraiolo e la funzionaria Lea Vadalà – si sono impegnati ad accelerare la fase istruttoria, per scongiurare il rischio di perdere le risorse destinate all’ente e garantire lo svolgimento del programma previsto.
Sull’argomento delle truffe agli anziani, infatti, riscontriamo un preoccupante aumento di casi anche a Catanzaro, rispetto ai quali occorre mettere in campo tutte le misure possibili per arginare il fenomeno.  Dopo aver ultimato le fasi preliminari, in stretto raccordo con la Prefettura, e anche a seguito del mio impulso, il percorso si appresta ad entrare nel vivo con l’obiettivo di attivare una serie di strumenti utili ad aumentare il senso di protezione ed il livello di sicurezza dei cittadini anziani e delle loro famiglie, riducendo il numero di possibili reati come truffe, raggiri e aggressioni. Obiettivi raggiungibili attraverso la realizzazione di campagne di sensibilizzazione ed incontri informativi che parleranno ai destinatari, over 65, con un linguaggio semplice e diretto, per diffondere suggerimenti pratici su come difendersi specialmente dai pericoli della rete.
E ancora, l’attivazione di infopoint, con numero telefonico dedicato, e di sportelli di prossimità a servizio delle persone anziane con il coinvolgimento di equipe specializzate e degli Enti del terzo settore. Con questo genere di iniziative, l’amministrazione può sicuramente rendere un buon servizio alla comunità, coinvolgendo anche le forze dell’Ordine, attraverso soluzioni idonee a coinvolgere e raggiungere in modo diretto e immediato i cittadini”.
E’ quanto si legge in una nota del consigliere comunale Rosario Lostumbo.
Articoli Correlati