“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaCatanzaroIl divertimento è protagonista a Lamezie Terme con il Gaming Jam Session...

Il divertimento è protagonista a Lamezie Terme con il Gaming Jam Session e il Restart Festival

Lamezia Terme si prepara a vivere un periodo di grande fermento, accogliendo due importanti iniziative legate al mondo del gaming e dell’intrattenimento.

Il primo è il Gaming Jam Session che giunge alla sua seconda edizione e si terrà il 27 aprile 2025. Gli appassionati di videogiochi potranno prendere parte all’evento gratuitamente riunendosi nell’Auditorium “Dodò e Cocò” del parco Peppino Impastato.

Sarà l’occasione per prendere parte a tornei videoludici, workshop e conferenze incentrate sui videogiochi e sul loro valore artistico. Ci sarà spazio anche per dare voce ai professionisti del settore che sono impegnati nel promuovere la cultura videoludica nel territorio.

Non sarà da meno il Restart Festival Gaming che il 31 maggio ed il 1° giugno è pronto ad accogliere gamer e appassionati da tutta Italia in un’area espositiva di ben 2000mq. Anche in questo caso si metteranno in luce le potenzialità del mondo ludico, spaziando dai giochi classici ai più moderni, come gli e-Sport.

Ci saranno momenti di confronto, ma anche competizioni e tornei. Vi sarà spazio per gli amanti del retrogaming, ma anche per chi è più interessato a conoscere le tecnologie emergenti, quelle capaci di rendere ancora più stimolanti i giochi digitali.

Va da sé che l’approdo a queste iniziative è anche il frutto dell’ascesa che questo settore ha avuto negli anni più recenti, proprio grazie al progresso tecnologico. Pensiamo a come la realtà aumentata, intelligenza artificiale e sistemi di grafica avanzata abbiano completamente ridefinito l’esperienza del giocatore in ogni contesto.

Ed ecco che nei giochi in rete gli effetti sonori e animati, come quelli delle slot, sono studiati per essere oltremodo realistici e dare la percezione di trovarsi davvero in un’altra dimensione.

Allo stesso modo nei videogiochi vi è una straordinaria attenzione allo sviluppo della narrazione, ma anche alle tecniche che rendono i movimenti più realistici. Come il ray tracing, da cui dipendono luci e ombre che vediamo sullo schermo, vi sono altrettante tecniche che mutano il modo in cui giochiamo e le emozioni che il gioco ci regala.

E allora per scoprirne di più, l’invito non può che essere quello di prendere parte a quelle occasioni che ci proiettano in mondi paralleli, ma allo stesso tempo ci rammentano le potenzialità tecniche e immaginifiche che siamo in grado di raggiungere in questo campo.

Articoli Correlati