“Promuovere il benessere psicologico e sociale degli anziani è esigenza prioritaria della nostra società”. E’ quanto afferma Francesco De Biase, segretario generale della Uil Pensionati Calabria, che ha presieduto l’incontro “Invecchiare con dignità”, progetto promosso dal coordinamento Pari Opportunità Uil Pensionati – Reggio Calabria. L’iniziativa ha avuto il Patrocinio Morale della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
“Il progetto “Invecchiare con dignità” – aggiunge il segretario generale della Uil Pensionati Calabria – vuole porre al centro la persona anziana con i suoi diritti, la sua dignità e i suoi bisogni psicologici. Occorre, ineludibilmente, promuovere un cambiamento culturale che valorizzi la terza età attraverso politiche pubbliche innovative e inclusive. Sensibilizzare la cittadinanza, supportare i caregiver, rafforzare le reti territoriali e stimolare la creazione di servizi dedicati sono obiettivi necessari per raggiungere i risultati auspicati”. “I numeri che abbiamo a disposizione – prosegue – ci spingono a compiere uno sforzo ulteriore in questa direzione. Infatti, secondo i dati Istat, che si riferiscono al 2024, il 23,5% della popolazione ha più di 65 anni. E volgendo lo sguardo al quadro calabrese, ci si rende conto che l’invecchiamento, se non adeguatamente accompagnato, può far acuire le criticità che lo stesso genera, quali isolamento, depressione, declino cognitivo e perdita di dignità, a causa delle maggiori fragilità socio-economiche e carenza di servizi presenti nella nostra Regione”.
“Sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni – conclude il segretario generale della Uil Pensionati Calabria, Francesco De Biase, – e dare voce agli anziani, attraverso percorsi partecipativi, sono le strade da percorrere per costruire una società più equa, solidale e inclusiva. Ma che, soprattutto, si arricchisce dell’irrinunciabile contributo culturale e di esperienza di una fascia di popolazione che ha molto da trasmettere alle nuove generazioni”.
All’incontro, in cui si è registrata la presenza dell’assessore al welfare della città di Reggio Calabria, Lucia Nucera, sono intervenuti: Maria Pia Guarna, psiconcologa, Saverio Sergi, psicoterapeuta, Maria Papalia, geriatra, Vincenzo Maria Romeo, neuropsichiatra. Le conclusioni sono state di monsignor Giacomo D’Anna, parroco della chiesa Santa Maria Odigitria, Caterina Silipo, coordinatrice Pari Opportunità Uil Pensionati Calabria e Francesca Salvatore, segretario nazionale Uil Pensionati.
