I documenti di bilancio, con l’approvazione del Consolidato, e l’istituzione di una cabina di regia per la valorizzazione della cultura. Sono questi i provvedimenti sul tavolo della giunta regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto, giunta che si e’ riunita questa mattina per la prima volta dopo la nomina degli assessori, avvenuta lunedi’.
A rendere noti i provvedimenti e’ stato lo stesso Occhiuto parlando con i giornalisti a margine della riunione: “Nelle prossime giunte – ha proseguito Occhiuto – andremo molto veloci, perche’ non siamo mai andati in esercizio provvisorio, e non lo faremo nemmeno quest’anno nonostante i ritardi della proclamazione. Vorrei ricordare che nelle Marche hanno proclamato tutti gli eletti la settimana dopo, qui hanno proclamato gli eletti 23-24 giorni dopo, pero’ anche nel 2021 fu cosi’ e non andammo in esercizio provvisorio e avevamo anche meno esperienza. Oggi – ha rilevato il presidente della Regione Calabria – abbiamo piu’ esperienza, quindi sono molto fiducioso su questo. E poi costituiremo questa cabina di regia per le politiche culturali: ho voluto mantenere personalmente la delega alla cultura, e vorrei che questa cabina di regia fosse composta da intellettuali calabresi, anche con sensibilita’ molto diverse dalla mia, ma capaci di produrre idee, e anche un piano per la valorizzazione della cultura calabrese, che e’ molto apprezzata eh fuori dalla Calabria”.
Quanto alla nuova giunta, Occhiuto ha spiegato: “Ho al mio fianco assessori di cui ho grande fiducia, alcuni li conosco anche nella loro qualita’ di assessori, perche’ hanno gia’ ricoperto questo ruolo nella scorsa legislatura. Anche loro conoscono bene la macchina amministrativa, e credo che questo sara’ un vantaggio importante. Il vicepresidente Filippo Mancuso – ha poi proseguito il presidente della Regione Calabria – e’ un ottimo amministratore, gia’ presidente del Consiglio regionale; Antonio Montuoro ha svolto un’eccellente attivita’ in Consiglio; Pasqualina Straface si e’ molto impegnata negli ultimi quattro anni, dimostrando grandi capacita’ amministrative; Eulalia Micheli si occupera’ di istruzione, in continuita’ con l’ottimo lavoro svolto da Giusi Princi”.
