L’organizzazione International Streetfood ha deciso di annullarec, per motivi precauzionali, gli eventi che aveva gia’ programmato in Calabria nelle prossime settimane oltre ad alcuni gia’ in corso di svolgimento. La decisione e’ stata comunicata dall’Airs, l’associazione italiana aderente a Confartigianato che raggruppa i ristoratori di strada, guidata da Alfredo Orofino, a seguito dei recenti casi di botulino che hanno destato preoccupazione nell’opinione pubblica.
Tra gli appuntamenti annullati anche quello di Crotone, interrotto dopo due giorni di svolgimento rispetto ai quattro in programma. Contestualmente, il Comune ha revocato anzitempo l’ordinanza che vietava la circolazione e la sosta a piazzale Ultras, sede della manifestazione.
La decisione, comunicata dal presidente Orofino, e’ stata presa pur in assenza di qualunque collegamento tra gli episodi sanitari segnalati e le attivita’ promosse da International Streetfood. Nessun operatore affiliato all’organizzazione risulta coinvolto nei casi oggetto d’indagine.
“Siamo convinti della professionalita’ e della scrupolosita’ dei nostri street chef – afferma Orofino in una nota – ma la tutela della salute pubblica viene prima di tutto. Vogliamo contribuire a un clima di prudenza e fiducia, in attesa che le autorita’ facciano piena chiarezza sull’accaduto”.