“Le ho conosciute che era ottobre, la loro macchina era andata a finire nel fosso. Quello vicino al campo dei profughi con il filo spinato. Un bel guaio. Mi hanno detto: tu sei l’Upupa? Ed io ho risposto: e voi chi siete? Si chiamavano Thelma e Louise, ma era chiaro che non erano quelli i loro nomi… mi dicevano della Città Sognata…”. Così si apre Uccelli o della Città Sognata, lo spettacolo in programma stasera, venerdì 29 agosto 2025 alle ore 21.30 presso l’Arena della Lega Navale sul Lungomare di Pellaro, nell’ambito della VI edizione del Globo Teatro Festival – Periferie.
Dal mito di Aristofane a un racconto contemporaneo
Scritto da Maria Milasi e liberamente ispirato alla commedia “Gli Uccelli” di Aristofane, lo spettacolo porta in scena un viaggio surreale e attualissimo, tra illusioni e disincanti. A interpretarlo un cast d’eccezione: Americo Melchionda (Upupa), Kristina Mravcova (Louise), Maria Milasi (Thelma) e Thekla Demarco (Civetta), con scenografia di Francesca Nocito e regia di Americo Melchionda.
Thelma e Louise diventano due donne braccate, in fuga dalla loro città, alla ricerca di un luogo nuovo che possa accoglierle. La loro meta è la leggendaria “Città Sognata”, utopia senza confini e senza guerre, ma la strada passa dall’incontro con l’Upupa, figura ambigua che vive tra il popolo degli uccelli in uno snodo migratorio perenne.
Una favola sull’utopia di una città ideale
Nella trasposizione, i personaggi maschili originari si trasformano in due figure femminili, simbolo di resistenza e desiderio di libertà. Accanto a loro, la civetta che sostituisce il coro aristofaneo, diventando presenza costante e guida enigmatica.
Lo spettacolo alterna momenti di grottesca comicità a riflessioni amare, interrogandosi sulla possibilità stessa di costruire una città ideale. È possibile fondare un luogo libero nel cielo? Oppure anche l’utopia rischia di trasformarsi in nuovo spazio di confini e sopraffazioni?
Il Globo Teatro Festival: periferie al centro
Continua con successo la programmazione del Globo Teatro festival VI Edizione
Il Globo Teatro Festival, diretto da Maria Milasi e Americo Melchionda, è un evento Officine Jonike Arti. L’ iniziativa è promossa dalla città di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “ReggioFest2025: cultura diffusa” e cofinanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della “Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura”.
Dal 26 al 31 agosto e il 21 settembre, l’Arena della Lega Navale di Pellaro ospita spettacoli che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alla performance, con l’obiettivo di portare l’arte e la cultura nelle periferie e renderle accessibili a tutti.