Una piazza piena e tanta energia: così si è svolta l’edizione 2025 del Chissu Chi N’è Show, organizzata dall’Associazione Prometeus in collaborazione con l’Associazione Primavera. L’evento, tenutosi presso il Santuario Diocesano Santa Maria dell’Accoglienza, rientra nel calendario della quindicina in onore della Madonna, grazie alla disponibilità e al sostegno della Parrocchia San Nicola di Bari, che ancora una volta ha creduto nella forza di questa manifestazione.
Sull’onda del grande successo dello scorso anno, lo spettacolo ha saputo conquistare anche questa volta il pubblico, regalando momenti di divertimento, musica e coinvolgimento. A condurre la serata con simpatia e professionalità sono stati Giuseppe e Lilliana, già protagonisti di un apprezzatissimo video promozionale.
Quest’anno il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto in tempi record: 15 concorrenti si sono sfidati con talento e creatività, arricchendo la serata di momenti unici. Non sono mancati ospiti speciali come Angelo Bartolomeo, con il suo inconfondibile grugnito a ritmo di musica, Dino Reda, che ha fatto rivivere i grandi successi di Eros Ramazzotti, e il duo Gino Tortorella e Lucia Borrelli con il gruppo folk ‘U Sette Fucci, che ha portato in piazza il calore delle tarantelle.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli sponsor commerciali, il cui contributo ha permesso la realizzazione e la riuscita dell’evento; all’azienda Asso2 per aver omaggiato il palco; e a tutti i volontari che hanno lavorato dietro le quinte con impegno e passione.
L’Associazione Prometeus e l’Associazione Primavera esprimono profonda gratitudine alla Parrocchia San Nicola di Bari e alla comunità di Mendicino, che ancora una volta hanno dimostrato che, quando si lavora insieme, si possono creare momenti indimenticabili.
Il Chissu Chi N’è Show non è solo intrattenimento: è un’occasione per ritrovarsi, rafforzare legami e vivere il senso autentico di comunità.