“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeAgoràAgorà CosenzaSan Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in...

San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto

Si è svolta presso il Comune di San Benedetto Ullano la presentazione ufficiale di Civiglio, il nuovo dispositivo ideato e realizzato da Guides4You Srl, start up innovativa associata al Polo Digitale Calabria.
Civiglio permette di trasformare i borghi in veri e propri musei a cielo aperto, migliorando l’esperienza turistica e favorendo lo sviluppo culturale ed economico dei territori. Uno degli obiettivi principali del dispositivo è offrire nuove opportunità per il turismo culturale nei borghi e diffondere la conoscenza del patrimonio locale, con strumenti tecnologici semplici e innovativi.
L’azienda ha voluto omaggiare il dispositivo al Comune di San Benedetto Ullano, già socio del Polo Digitale Calabria, annunciando che la soluzione sarà estesa a tutti i Comuni associati o che si assoceranno in futuro al Polo.
Alla presentazione erano presenti il sindaco di San Benedetto Ullano, Rosaria Amalia Capparelli; Daniele Cannovale, fondatore di Guides4You Srl, che ha illustrato le potenzialità di Civiglio e il suo ruolo nel racconto e nella valorizzazione dei borghi; Graziella Di Ciancio, direzione artistica Le Porte Narranti; Giacomo Marinaro, curatore urbano e direttore artistico Gulía Urbana; Francesco Cannataro, coordinatore nazionale del Polo Digitale PA; e Pio Nicola Marinelli, facente parte del gruppo giovani del Polo.
Guides4You, innovazione per la cultura e il turismo
Guides4You è una start up innovativa specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di applicativi web e mobile ad alto valore tecnologico dedicati all’indicizzazione dei POI – Point of Interest. Il progetto di punta dell’azienda è la creazione di una piattaforma web-based per l’informazione e la condivisione turistica e culturale: un marketplace innovativo di contenuti multimediali relativi a punti di interesse in ambito culturale, artistico, archeologico, turistico, paesaggistico e naturalistico.
Il festival che ridà vita al borgo
Il “Le Porte Narranti Festival”, in programma dall’8 al 10 agosto nel cuore del centro storico di San Benedetto Ullano, trasforma i vecchi usci del borgo in vere e proprie opere d’arte grazie alla street art. Ogni porta diventa una tela che narra, con colori e immagini, la storia, le tradizioni e l’identità di questo antico borgo di origini italoalbanesi (arbëreshë).
Nato come semplice evento, il festival è oggi un ecomuseo a cielo aperto, un progetto di comunità e turismo sostenibile che racconta gesta e tesori bizantini, contesse e fieri guerrieri albanesi, coinvolgendo artisti, cittadini e visitatori.
Un’esperienza da vivere
Oltre alle opere, il festival propone eventi collaterali: musica, incontri, degustazioni e momenti di condivisione. I vicoli decorati del borgo sono ormai tra i luoghi più fotografati della Calabria, diventando un simbolo di creatività e valorizzazione del patrimonio.
Le parole del Presidente del Polo Digitale Calabria, Emilio De Rango
“Desidero ringraziare il Sindaco di San Benedetto Ullano, Rosaria Amalia Capparelli, per l’ottima organizzazione dell’evento e per l’impegno nel valorizzare il patrimonio culturale del borgo. Un sentito in bocca al lupo a Daniele Cannovale per questa importante iniziativa: sono certo che Civiglio rappresenterà una grande opportunità per lo sviluppo culturale e turistico dei nostri territori.
Il Polo Digitale PA è impegnato con determinazione nel processo di digitalizzazione e questo evento rafforza il nostro impegno e le attività, sempre più vicine alle esigenze degli enti locali e alla divulgazione dei processi digitali a livello nazionale.
A breve, questa innovazione raggiungerà anche gli enti già associati al Polo Digitale Calabria, con l’obiettivo di valorizzare i territori e dare voce ai borghi, promuovendo così sviluppo culturale e turistico in tutta Italia.”

 

Articoli Correlati