“Scuotendosi di dosso il giogo politico, la società civile si scuote di dosso i lacci che avvincevano il suo spirito egoista” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà CosenzaLaos Fest: tre giorni di grande musica e partecipazione

Laos Fest: tre giorni di grande musica e partecipazione

La nona edizione del Laos Fest si è conclusa lasciando dietro di sé un’ondata di entusiasmo, sorrisi e musica che ha animato per tre giorni il centro storico di Scalea (CS). Dal 1 al 3 agosto, vicoli, cortili e piazze si sono trasformati in palcoscenici a cielo aperto, ospitando 10 artisti distribuiti su 3 location diverse: un viaggio sonoro e culturale che ha attraversato tutta la parte alta del borgo.

Il Laos Fest ha confermato ancora una volta la sua vocazione indipendente e inclusiva, registrando piazze piene e pubblico partecipe sin dal primo giorno. L’edizione 2025 ha saputo unire stili diversi – dalla musica elettronica al cantautorato, dalla stand-up comedy alle sonorità più sperimentali – in una cornice suggestiva e accogliente, dove ogni angolo ha raccontato una storia.

Gli artisti coinvolti hanno risposto con entusiasmo, portando con sé un pubblico affezionato e trasversale che ha reso il festival un punto d’incontro tra generazioni, stili e comunità artistiche. Un valore aggiunto che ha dato ulteriore forza all’identità collettiva del Laos Fest.

L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: energia positiva, contaminazioni artistiche e tanta voglia di ritrovarsi in un luogo autentico. Il centro storico si è confermato protagonista assoluto, riempiendosi di vita e diventando teatro di un’esperienza condivisa, immersiva e vibrante.

Suggestiva anche la proiezione di light mapping sul Palazzo Spinelli, che ha esaltato la bellezza architettonica del luogo, trasformandolo in un’installazione visiva capace di emozionare e valorizzare ulteriormente il patrimonio storico di Scalea.

Gli organizzatori si dicono profondamente soddisfatti del risultato, sia in termini di partecipazione che di qualità artistica e logistica. “Un sentito ringraziamento va a tutte le attività commerciali, culturali e all’amministrazione comunale che hanno creduto e investito nel progetto, contribuendo a renderlo possibile con entusiasmo e visione condivisa”.  Grande attenzione è stata riservata alla sostenibilità, all’accessibilità e alla valorizzazione delle eccellenze locali, anche attraverso l’area food & drink curata da realtà del territorio.

Lo sguardo è già rivolto alla decima edizione, che nel 2026 segnerà un traguardo importante: l’anniversario del festival. Una data simbolica che sarà celebrata con un’edizione speciale, ancora più ricca e ambiziosa, per continuare a fare del Laos Fest un punto di riferimento per la cultura indipendente in Calabria e non solo.

Articoli Correlati