«Con la sua letteratura, anche con quella contemporanea, che è un chiaro riflesso del territorio, la Calabria si è presentata alla XXXVII edizione del Salone internazionale del libro di Torino, vetrina prestigiosa per gli autori, le case editrici e soprattutto la conoscenza della nostra terra e cultura».
L’ha detto Rosaria Succurro, Presidente della Provincia di Cosenza, a margine di un evento tenutosi durante il Salone del libro di Torino, nello stand della Regione Calabria “La Calabria che siamo”, raccontando ai giornalisti il successo delle proposte di lettura provenienti dalla Calabria.
«Spazio – ha precisato Succurro, presente anche in veste di Presidente del Centro Sistema Bibliotecario Silano – è stato dato anche ai Sistemi bibliotecari della nostra regione, che svolgono un lavoro essenziale di promozione della conoscenza e della cultura nei singoli territori, di cui sono riferimento materiale e immateriale».
«Grazie all’assessore regionale alla Cultura, Caterina Capponi, e al Presidente Roberto Occhiuto per la grande attenzione che danno alla promozione e produzione culturale, frutto anche di una spiccata sensibilità personale. Grazie – ha concluso la Presidente Succurro – alle case editrici calabresi, che con evidente competenza e generosità investono nel libro, strumento prezioso per tutte le età, di arricchimento e formazione continui».