“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràAgorà Catanzaro"...Fondate sul Lavoro": al via a Catanzaro la rassegna culturale organizzata dalla...

“…Fondate sul Lavoro”: al via a Catanzaro la rassegna culturale organizzata dalla Commissione e dall’Assessorato alle Pari Opportunità

“… Fondate sul Lavoro” è il nome della rassegna culturale curata dalla Commissione e dell’Assessorato alle Pari Opportunità che si terrà dall’11 maggio all’1 giugno nella Biblioteca Comunale di Catanzaro alle ore 17.00.
Quattro gli incontri previsti su diversi temi: le misure a favore a sostegno dell’inclusione dell’occupazione femminile, Il tempo e il lavoro per un nuovo modelli di società, Fuori dal genere: il superamento del gender gap nel mondo del lavoro che cambia, La donna è mobile: le nuove frontiere dell’impresa tra digitale e culturale. La prima iniziativa è prevista per giovedì 11 maggio con un incontro dal titolo “Apriamo le porte: strumenti a sostegno dell’occupazione femminile”.
Gli argomenti verranno approfonditi da tecnici ed esperti dei vari settori di competenza: imprenditori, sindacalisti, operatori culturali, rappresentanti delle associazioni.
Sarà l’occasione per discutere e confrontarsi su grandi temi che interessano la condizione femminile e ha lo scopo di sensibilizzare sui temi delle pari opportunità e delle occasioni che esistono per ridurre il divario tra uomini e donne.
“Lo scopo della nostra iniziativa è sempre quello di mettere al centro le donne – sottolineano la presidente della Commissione, Luciana Loprete, e l’assessore Donatella Monteverdi – di dar loro spazi nuovi, necessari anche per sensibilizzare la società sulla necessità di garantire a tutte dignità, tutela e parità di diritti che purtroppo, ancora oggi, mancano. La battaglia per aiutare le nostre donne è ancora molto lunga, l’obiettivo di tutti, a partire dalle istituzioni, deve essere lavorare perché le donne abbiano maggiore consapevolezza e per aiutarle a trovare la giusta collocazione nella società”.
Articoli Correlati