“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoLa celebre Joffrey Ballet School di New York ospite della scuola di...

La celebre Joffrey Ballet School di New York ospite della scuola di ballo del Teatro Politeama di Catanzaro

La celebre Joffrey Ballet School di New York sarà ospite della scuola di ballo del Teatro Politeama di Catanzaro dal 3 al 7 agosto 2026 per uno stage estivo di danza classica, contemporanea e moderno. L’attività sarà tenuta da docenti e coreografi della prestigiosa realtà americana, una delle più famose scuole di danza del mondo che ha formato alcuni dei più grandi ballerini e coreografi della storia. Un’iniziativa che offrirà ai giovani ballerini l’opportunità di lavorare con i migliori professionisti della danza e di migliorare le loro abilità tecniche e artistiche. La settimana di stage si concluderà con uno spettacolo finale che si terrà il 7 agosto 2026 al teatro Politeama di Catanzaro, che si conferma quale punto di riferimento non solo per i grandi spettacoli, ma anche per la produzione e la valorizzazione dei talenti del territorio.
Le audizioni per la selezione allo stage si terranno il 30 novembre presso la scuola di ballo del Teatro Politeama ArteDanza, situata in viale Magna Grecia 75/20 a Catanzaro. I giovani ballerini interessati a partecipare allo stage sono invitati a presentarsi alle audizioni registrandosi all’indirizzo https://jbs.tours/artedanzaitaly.
“È un onore per noi ospitare la Joffrey Ballet School a Catanzaro”, ha dichiarato Giovanni Calabrò, direttore della scuola di Ballo del teatro Politeama ArteDanza. “Siamo convinti che questo stage sarà un’opportunità unica per i nostri allievi di crescere e di imparare dal confronto diretto con alcune delle migliori espressioni dell’arte tersicorea. Vogliamo rivolgere un ringraziamento particolare al Sindaco di Catanzaro, nonché Presidente della Fondazione Politeama, Nicola Fiorita, che ha voluto condividere con noi questa iniziativa dando l’opportunità a tanti giovani di studiare nella propria terra”.

 

Articoli Correlati