“Pochi possono dirsi: “Sono qui”. La gente si cerca nel passato e si vede nel futuro” - Georges Braque
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio, quando l’economia incontra la geopolitica: il CIS promuove un incontro per...

Reggio, quando l’economia incontra la geopolitica: il CIS promuove un incontro per leggere il presente

Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, Martedì 25 novembre 2025, alle ore 16:45, nella sala conferenze della Biblioteca, promuove la conferenza “Economia e geopolitica: un rapporto sempre più stretto”. Introducono la manifestazione Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Relatore dell’incontro sarà Domenico Marino, Prof. Associato di Politica Economica, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria. Economia e geopolitica sono due concetti strettamente interconnessi che influenzano profondamente il panorama mondiale odierno. La geopolitica studia le relazioni tra gli stati, analizzando come fattori economici, politici e militari influenzano le dinamiche mondiali. La spinta verso energie rinnovabili e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili stanno modificando i settori energetici e industriali. L‘intelligenza artificiale e le tecnologie verdi stanno guidando nuove opportunità economiche ma anche rischi e incertezze.

Articoli Correlati