L’associazione è un centro a carattere volontario che opera nel settore preventivo, educativo, rieducativo, formativo, scolastico e criminologico, che si mostra particolarmente attento alle esigenze anche degli adulti,
si propone di promuovere una vita adulta consapevole, libera, serena e sana.
Il Centro di Ascolto, ogni mese dell’anno ha organizzato, anche prima della pausa estiva, sia eventi sociali in presenza o seminari on line, per approfondire tematiche di attualità e di forte interesse per le nuove generazioni.
Nel seguente mese di Novembre si affronterà nel webinar, “Il maltrattamento contro gli anziani”, che si terrà giorno 13 Novembre alle ore 16.00 su Google Meat. Il seguente incontro viene patrocinato dalla Rete Comunicazione Sociale della Rainbow Diversamente Radio La voce di chi non ha voce Rdr Network , servizio radio dell’Associazione I Ragazzi della Barca di Carta (FANS CLUB) ETS, da Rdr Calabria, da Tele Futura, M-Television, Parlami.
Nella seguente occasione ,sarà presente il Dottore Alberto D’Ettorre, medico geriatra e fisiatra con specializzazioni conseguite presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e modererà il seminario on line la Dottoressa Stefania Mandaliti Presidente del Centro.
Nel seguente appuntamento, il Dottore D’Ettore farà riferimento al suo libro dal titolo “Stop all’Ageismo”,alla figura dell’anziano, visto come risorsa per la società, come guida di storia di vita ed esempio di educazione.
La visione dell’anziano, interviene la Dottoressa Stefania Mandaliti: “è intesa come persona, con le proprie esigenze personali diverse, rispetto all’età cronologica, fisiologica e ai contesti di appartenenza. Gli anziani, a volte vengono lasciati soli dai loro parenti, vivendo giornate intere in solitudine, nelle proprie case, diventando a volte vittime di truffe di malintenzionati”
L’associazione, vuole sensibilizzare, i partecipanti all’importanza dell’individuo anziano, in quanto portatore di valore di antiche tradizioni e di modelli sani di vita, ormai considerati oltre passati rispetto al continuo veloce divenire.
Ognuno di noi siamo presi dalla velocità degli eventi della propria vita, dimenticando di soffermarci ad avere consapevolezza di ciò che ci accade, mettendoci in modalità di un ascolto empatico soprattutto nei riguardi dei soggetti fragili, che sono appunto le persone anziane.
La formazione continua è rivolta solo ai soci, ai volontari, agli esperti del centro e ai minori del circuito penale.
Webinar “Il maltrattamento contro gli anziani” organizzato dall’associazione Centro Ascolto Stella del Mare: il 13 novembre su Google Meat
Articoli Correlati
